Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Ottobre 2006
 
   
  CRAUTI E RAPE BIANCHE AL MUSEO ETNOGRAFICO DI TEODONE

 
   
  I crauti (ottenuti dalle foglie del cavolo cappuccio) e le rape bianche costituivano un tempo una componente fondamentale dell’alimentazione contadina. Specialmente in inverno, questi prodotti fornivano un apporto indispensabile di vitamine e venivano serviti a tavola come contorni a carni e canederli o utilizzati come ripieno per alcuni tipi di pasta. I cavoli venivano tagliati in strisce sottili con speciali coltelli e i crauti così ottenuti erano messi a macerare in fusti di legno. Le rape venivano invece ridotte a pezzetti con affilati coltelli simili a sciabole e conservate quindi anch’esse in fusti di legno. Il percorso didattico per bambini ed alunni si svolgerà martedì 24 ottobre presso il Museo etnografico di Teodone, nei pressi di Brunico. La durata della visita è di circa 2 ore, la prenotazione è obbligatoria. Www. Provincia. Bz. It/volkskundemuseen. .  
   
 

<<BACK