|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 09 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
CANTIERE ON TOUR – MINIFESTIVAL DI LETTERATURA IL 10 OTTOBRE A BOLZANO
|
|
|
 |
|
|
Prende il via a Bolzano sabato 10 ottobre, con il minifestival di letteratura contemporanea italiana “Cantiere on tour”, l’edizione 2009 de “Il Cantiere delle Parole”, un progetto sostenuto dal vicepresidente della Provincia e assessore alla cultura e scuola in lingua italiana, Christian Tommasini. Ospiti quattro autori italiani contemporanei, fra i quali Tiziano Scarpa, vincitore del Premio Strega 2009. L’obiettivo, come spiega il vicepresidente Tommasini, è quello di stimolare nei giovani la passione per i libri, il piacere di entrare nell´universo della letteratura e quindi anche cimentarsi personalmente quali autori. Il minifestival, concentrato in un unico giorno con quattro appuntamenti, è curato da Stefano Zangrando, autore e traduttore bolzanino. A Bolzano, tra aperitivi e performance, sono previsti incontri aperti al pubblico con giovani autori italiani. Francesco Forlani (1967), autore e redattore per varie riviste, presenterà le sue opere presso il Café Università in piazza Sernesi alle ore 11. 30. Alle ore 16. 00 presso il Café Museion, in via Dante 6, toccherà a Gianni Biondillo (1966), scrittore ed architetto, raccontarsi attraverso i suoi lavori. Alle ore 18. 30, presso la Biblioteca Civica, in via Museo 47, seguirà l’incontro con Simona Vinci (1970), autrice e redattrice di una rivista letteraria in Internet, finalista al Premio Strega e al Campiello. Il minifestival si concluderà alle ore 21. 00 presso il Teatrino Vintola, in via Vintola 18, con Tiziano Scarpa (1963), romanziere, drammaturgo e poeta, che con l´opera "Stabat Mater" ha vinto il Premio Strega 2009. Il progetto "Il Cantiere delle parole" vede coinvolti vari uffici: il Servizio Giovani, l’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi e l’associazione “Arciragazzi”. L’iniziativa è un percorso letterario aperto a venti ragazzi che incontreranno autori italiani contemporanei tra il 23 ottobre ed il 5 dicembre 2009. Sono previsti inoltre appuntamenti pubblici. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|