Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 16 Ottobre 2009
 
   
  MILANO: CON MADE IN MAD I MILLE VOLTI DELLA CAPITALE SPAGNOLA SI RACCONTANO

 
   
  Lo scorso 12 ottobre è sbardata a Milano la cultura madrilena con un’ampia offerta di appuntamenti che spaziano dal teatro alla danza e dalla musica al cinema, sino alla moda, all’arte e alla gastronomia. Una caleidoscopica offerta di spettacolo e cultura che coinvolge i principali spazi culturali della città. Made in Mad è un’iniziativa della Regione Madrid realizzata in collaborazione con il Comune di Milano, in programma dal 12 al 21 ottobre 2009 per promuovere presso i milanesi la variegata ricchezza culturale madrilena e le attrattive turistiche della regione. Il programma dell’iniziativa è stato presentato il 12 ottobre a Palazzo Reale da Massimiliano Finazzer Flory, Assessore alla Cultura e Massimiliano Orsatti, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Identità del Comune di Milano insieme a Ignacio González, Vicepresidente e Assessore alla Cultura e allo Sport della Regione Madrid ed Emilio Fernández-castaño, Console di Spagna a Milano. Alla presentazione hanno preso parte molti degli artisti che parteciperanno agli eventi Made in Mad, come l’attrice Carmen Maura, la stilista Agatha Ruíz de la Prada, il regista teatrale e attore José Luis Gómez, gli chef Paco Roncero e Joaquín de Felipe, il direttore d’ orchestra José Ramón Encinar e i fotografi Pierre Gonnord, Ángel de la Rubia, Miren Doiz, Miguel Ángel Tornero e Ricardo Cases. “Milano è e sarà sempre più una città internazionale – spiega Massimiliano Finazzer Flory, assessore alla Cultura del Comune di Milano – La cultura è capace di unire lingue e culture diverse ed è proprio in nome dell’arte che Milano stringe, anche grazie a Made in Mad, rapporti con Madrid attraverso il teatro, il cinema, la danza e nel 2010 con grandi mostre”. “Milano accoglie con entusiasmo manifestazioni come questa, capaci di valorizzare e p promuovere l’identità di una città e del suo territorio spaziando dalla cultura alla danza e dall’enogastronomia al cinema” così spiega l’Assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Identità Massimiliano Orsatti. “Made in Mad – continua Orsatti – rappresenta il primo passo di un progetto più ampio che vede l’Amministrazione di Milano e Madrid cooperare nella reciproca promozione e valorizzazione turistica, forti delle circa 300 mila presenze e 150 mila arrivi di turisti spagnoli fatti registrare in città nel corso del 2008. ” “Milano accoglie la terza edizione del Made in Mad dopo Barcellona (2007) e Berlino (2008). Questo progetto ha la finalità di diffondere la cultura madrilena al di fuori del proprio territorio con tre obiettivi principali: l’ internazionalizzazione della creatività madrilena, l’apertura di nuovi mercati alle istituzioni culturali madrilene e il promuovere l’interesse culturale madrileno come un valore aggiunto all’attrattiva turistica della propria regione”, dichiara Ignacio González, Vicepresidente e Assessore alla Cultura e allo Sport della Regione Madrid. La scelta di Milano si deve al grande legame esistente con la regione madrilena. L’ Italia è la principale destinazione turistica degli spagnoli e Milano è una delle città italiane che suscita più interesse. Da parte sua, Madrid è una delle mete preferite dagli italiani ( più dell’ 8% delle spese turistiche a Madrid nel 2008 è stato italiano). Entrambe le regioni contano di una ricca attività culturale e sono motori chiave dell’economia dei rispettivi Paesi. Made in Mad vuole essere anche una via per approfondire lo scambio culturale tra le due regioni e, di fatto, sono già previste determinate azioni culturali da Milano a Madrid nei prossimi mesi all’interno del prestigioso “Festival de Otoño” e in collaborazione con istituzioni come il Circolo delle Belle Arti. Il calendario completo degli appuntamenti e degli spettacoli proposti da Made in Mad è consultabile sul sito www. Madeinmad. Com.  
   
 

<<BACK