Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 14 Ottobre 2009
 
   
  CITTADINANZA E COSTITUZIONE : LA SCUOLA COME "PALESTRA DI DEMOCRAZIA"

 
   
   Roma, 14 ottobre 2009 - Nel corrente anno scolastico sarà avviata, presso le scuole di ogni ordine e grado, la sperimentazione dell’insegnamento di “Cittadinanza e costituzione”, materia di studio introdotta dalla legge 169 del 30/10/2008, con l´obiettivo, tra gli altri, di insegnare alle giovani generazioni come esercitare la democrazia nei limiti e nel rispetto delle regole comuni. Scuola come "palestra di democrazia", come recitano le linee di indirizzo presentate a Palazzo Chigi il 4 marzo 2009. Con bando dello scorso maggio, il ministero ha invitato le scuole a presentare le proprie proposte; delle circa tremila pervenute, ne ha selezionato 104, assegnando ad esse i finanziamenti necessari. Tra i progetti già attuati, cui le istituzioni scolastiche interessate potranno partecipare secondo le modalità previste nei relativi bandi: Un giorno in Senato, rivolto alle classi dell´ultimo biennio delle scuole secondarie di secondo grado, per favorire la conoscenza del concreto funzionamento dell´Assemblea. Le domande vanno presentate entro il 15 novembre 2009. Vorrei una legge che…. Dedicato alle classi quinte delle scuole elemantari, che vuole incentivare il senso di partecipazione democratica. Domande entro il 20 dicembre 2009. Testimoni dei diritti rivolto alle classi delle scuole secondarie di primo grado, che promuove una riflessione sulla Dichiarazione universale approvata dall´Onu nel 1948. I dettagli dell´inizativa sul sito www. Senatoperiragazzi. It . Giornata di formazione a Montecitorio, per l´ultimo biennio delle scuole secondarie di secondo grado. Obiettivo, far vivere in prima persona ai giovani il funzionamento della Camera. Scadenza, il 30 novembre 2009. Parlawiki, rivolto alle classi quinte delle scuole primarie e secondarie di primo grado: le calssi partecipanti illustreranno in forma multimediale l´attività parlamentare. Termini e modalità di partecipazione saranno resi noti a breve sul sito della Camera dei deputati. Le scuole, inoltre, sono invitate a progettare e sperimentare propri percorsi didattici di "Cittadinanza e Costituzione", anche avvalendosi di opportunità presenti sul territorio. .  
   
 

<<BACK