Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Ottobre 2006
 
   
  RENAULT ITALIA FESTEGGIA LA VITTORIA DEL DOPPIO TITOLO DI CAMPIONE DEL MONDO DI FORMULA 1

 
   
   Roma, 24 ottobre 2006 - Dopo una gara esemplare in Brasile, Renault vince il Campionato Mondiale 2006 Fia nella categoria Costruttori di Formula 1, mentre Fernando Alonso viene incoronato Campione del Mondo Fia 2006 nella categoria Piloti di Formula 1. La ripetizione del doppio exploit del 2005 rappresenta la ricompensa a una stagione spettacolare, durante la quale il Renault F1 Team ha dimostrato le proprie qualità sportive, tecniche e umane per garantire affidabilità e performance della monoposto R26. Ha dichiarato Carlos Ghosn: "Renault ha realizzato una vera e propria impresa: la conquista del doppio titolo di Campione del Mondo per il secondo anno consecutivo. È la vittoria della marca Renault, entusiasta, innovativa e capace di gestire le tecnologie avanzate. E tutto ciò con un budget di spesa al quinto posto tra tutte le scuderie. Abbiamo motivo per essere fieri!" Fernando Alonso realizza una notevole prima parte della stagione, vincendo sei corse e arrivando tre volte secondo. In giugno domina largamente la competizione, con 84 punti su un massimo teorico di 90. A Hockenheim la Ferrari conquista i primi due posti. In Turchia Fernando Alonso e Michael Schumacher conducono un duello all´ultimo respiro; Alonso ottiene il secondo posto dietro il pilota Ferrari, più determinato che mai. Il doppio duello tra Alonso e Schumacher per la leadership in classifica e tra Fisichella e Massa per il terzo e quarto posto, appassiona tutti gli spettatori. In Cina la pioggia permette nuovamente al tandem Renault-michelin di affermare la propria superiorità, ma la vittoria sfugge ad Alonso che termina secondo, dietro a Schumacher. Al termine di questa gara, i due aspiranti al titolo di campione del mondo piloti sono pari e Renault riconquista la vetta del Campionato del Mondo costruttori. Il Gran Premio del Giappone segna l´arresto della rimonta Ferrari e il Renault F1 Team segna il quarto doppio podio della stagione. In Brasile, al termine di una corsa piena di suspence che riflette l´andamento dell´intera stagione, i due piloti Renault si piazzano secondo e sesto, offrendo così il doppio titolo a Renault. Questo doppio titolo è il risultato del lavoro delle squadre internazionali di Viry-châtillon, in Francia, incaricate della progettazione del motore Rs26, e di Enstone, in Regno Unito, responsabile della monoposto R26 sotto la presidenza di Alain Dassas e la direzione di Flavio Briatore. Il talento dei due piloti e le competenze di tutti gli ingegneri e tecnici hanno permesso di realizzare vetture dalle eccellenti performance ed affidabilità. La vittoria corona la migliore coppia telaio-motore della stagione. Queste imprese tecniche e umane sono inoltre il frutto di una rigorosa gestione economica. Il Renault F1 Team ottiene il doppio titolo impiegando un budget di spesa al quinto posto tra tutte le scuderie fra tutte le scuderie in competizione. Con questo doppio risultato, Renault conferma la propria eccellenza tecnologica e meccanica, e, qualità suprema in Formula 1, un livello di affidabilità incontestabile. Rinnovare l´impresa per due anni consecutivi dimostra la solidità dei processi di progettazione, fabbricazione e messa a punto dell´insieme telaio-motore. La Formula 1 condivide con i veicoli di serie il più elevato livello di esigenza in materia di affidabilità e qualità. L´impegno qualità del Renault Contrat 2009, che consiste nel riuscire a posizionare Laguna fra le tre migliori del segmento, corrisponde all´obiettivo del Renault F1 Team di essere sul podio in ogni corsa. Pur a fronte di vincoli diversi, si tratta di uno stesso percorso e di un´identica esigenza di risultato che anima tutte le équipe Renault. La Formula 1 costituisce per Renault un banco di prova unico di soluzioni tecniche e organizzative: si tratta ad esempio del caso della messa a punto della tecnologia per la realizzazione di prototipi 3D, dello sviluppo di software e hardware o dell´organizzazione di progetti di squadra. Tali soluzioni vengono in seguito trasmesse ai vari settori d’ingegneria. Una quindicina di esperti Renault del Technocentre, specializzati in aerodinamica, meccanica e informatica, ha iniziato a far parte delle squadre di Formula 1 già dal 2002. L´inserimento di tali figure professionali in un ambiente in cui i cicli di sviluppo sono molto brevi (un anno) rappresenta una fonte di apprendimento importante ai fini della riduzione dei tempi di sviluppo automobilistico. Un ultimo esempio nella gamma attuale è il diffusore adattato su Clio Renault Sport che deriva direttamente da un equipaggiamento di Formula 1. Vincendo in cinque continenti, il Renault F1 Team diventa il portabandiera della marca Renault a livello internazionale, in particolare nei paesi in cui la notorietà di Renault è in pieno sviluppo. Offre al pubblico un´immagine di qualità, entusiasmo e di successi e prepara l´introduzione dei veicoli della Marca su questi mercati. Le inchieste clienti mostrano che la vittoria in Formula 1 contribuisce allo sviluppo della notorietà del marchio Renault. Il 63% del pubblico vede un legame tra i titoli di Renault e l´affidabilità, la qualità e il progresso tecnologico. Queste vittorie consecutive hanno suscitato un interesse ineguagliabile nei dipendenti e il doppio titolo di campione del mondo alimenta l´orgoglio di appartenenza a Renault. Ancora una volta, Renault è stata capace di raccogliere con passione le sfide più impegnative. Per celebrare l’emozionante vittoria del Renault Formula 1 Team e di Fernando Alonso, Renault Italia veste dei colori giallo-azzurri la sede centrale di via Tiburtina a Roma: bandiere che sventolano sulla facciata dell’edificio in segno di vittoria e di orgoglio. L’emozione più forte? Poter vedere da vicino, solo nella giornata odierna, la monoposto di Formula 1 che, per l’occasione, è esposta davanti gli uffici di Renault Italia in via Tiburtina: una vettura grintosa, concentrato di ricerca avanzata in termini di aerodinamica, sicurezza, tecnologia e soprattutto con un motore indubbiamente performante. .  
   
 

<<BACK