Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 15 Ottobre 2009
 
   
  BOLZANO, SAFETY PARK: RUMORE ENTRO I LIMITI, RINNOVATO IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

 
   
  Bolzano, 15 ottobre 2009 - "Il Safety Park dovrà rafforzare il suo ruolo centrale nel campo dell´educazione e della sicurezza stradale". Ne è convinto, anche in seguito alla valutazione dei dati sull´inquinamento acustico, l´assessore alla mobilità Thomas Widmann. "Nel predisporre il nuovo programma delle attività - spiega - terremo in particolare considerazione la questione del rumore". "Già nella fase iniziale - prosegue l´assessore alla mobilità - ci eravamo preoccupati che l´attività del centro di Vadena non danneggiasse i residenti dal punto di vista dell´inquinamento acustico mettendo in atto una serie di misure antirumore: dall´installazione di nuove barriere alla limitazione degli orari, dall´acquisto di go-kart con emissioni bassissime alla ripetizione dei rilevamenti. Anche in futuro, sia nella gestione quotidiana, sia nell´organizzazione di eventi particolari, faremo tutto il possibile affinchè l´inquinamento acustico rimanga al di sotto dei limiti". A proposito di futuro, dopo i rilevamenti effettuai ai primi di agosto dall´Appa e dall´Ufficio aria e rumore, il programma del Safety Park sarà a prova di inquinamento acustico, visto che tutte le attività sono state testate dal punto di vista del rumore. Comprese le emissioni acustiche di go-kart e motociclette, che rimangono al di sotto della soglia limite fissata in 55 decibel. "Il nulla osta degli uffici competenti - sottolinea Widmann - significa che possiamo proseguire nell´opera di ampliamento e rafforzamento dell´offerta, facendo del centro di Vadena il nostro fiore all´occhiello per l´educazione e la sicurezza stradale. Il tutto tenendo naturalmente sempre conto dei parametri di legge per quanto riguarda il rumore". Per garantire il monitoraggio continuo e costante della situazione, infatti, al Safety Park verrà installata una nuova centralina fissa in grado di rilevare i decibel prodotti dal centro. "L´obiettivo - conclude l´assessore provinciale - è quello di diffondere negli automobilisti di ogni età un comportamento responsabile al volante, dando loro le nozioni per affrontare le situazioni di pericolo e saper reagire in maniera corretta nei momenti critici. Se il Safety Park riuscirà a guadagnare quel ruolo centrale nel campo dell´educazione e della sicurezza che ci siamo prefissati, potremmo far risparmiare a molte famiglie altoatesine denaro e sofferenze". .  
   
 

<<BACK