|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
INAUGURATA DA FORMIGONI NUOVA TAC CASA CURA IGEA ESEGUE SCANSIONI IN TEMPI BREVISSIMI, OFFRE NOTEVOLI VANTAGGI NEGLI ULTIMI 12 MESI INVESTITI 300 MLN PER NUOVE TECNOLOGIE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 ottobre 2009 - Acquisisce immagini del torace, del cuore, di entrambi contemporaneamente o di tutto il corpo in una frazione di secondo e con una dose di radiazioni quasi trascurabile. E´ la nuovissima Tac Somaton Definition Flash (la prima in Italia e l´ottava nel mondo) che il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha inaugurato il 16 ottobre presso la casa di cura Igea di via Marcona a Milano. Un apparecchio che rappresenta una vera e propria rivoluzione specialmente per soggetti anziani, bambini, malati gravi e pazienti in terapia intensiva che, proprio grazie alla velocità di scansione, non saranno più costretti a trattenere il respiro durante l´esame. Formigoni, complimentandosi per l´investimento fatto, ha evidenziato "la capacità che, ancora una volta, le istituzioni private e quelle pubbliche hanno avuto nel dare vita a una proficua collaborazione in grado di mettere a disposizione dell´intera popolazione prestazioni diagnostiche d´avanguardia". La nuova Tac sarà infatti a disposizione di tutti i cittadini: gli esami saranno effettuati in convenzione con il servizio sanitario regionale e garantiranno una metodica diagnostica di eccellenza. "Nel febbraio di quattro anni fa - ha ricordato Formigoni - sempre nella Casa Igea inaugurammo la Pet e poi la Tac a cielo aperto. Oggi, dunque, proseguiamo sulla direzione di continuo aggiornamento delle risorse tecnologiche, candidandoci ad attrarre un numero sempre maggiore di pazienti da tutta la Regione e dal resto d´Italia". Un percorso di miglioramento continuo che ben si inserisce nel complesso delle strategie sanitarie di Regione Lombardia che nasce dalla consapevolezza che la possibilità di disporre di diagnosi precoci e sicure permetta di migliorare le cure del paziente. Da qui anche i notevoli finanziamenti in questo settore: su 834 milioni di euro investiti, il 20% (150 milioni di euro) è stato destinato all´innovazione tecnologica. A questi se ne aggiungono altri 95 stanziati nel 2008 per l´acquisizione di alta tecnologia e ancora altri 50 riservati alle apparecchiature in leasing per i nuovi ospedali. "Complessivamente, dunque - ha concluso Formigoni - sono circa 300 milioni i fondi che Regione ha investito negli ultimi 12 mesi per l´ammodernamento strutturale e tecnologico: una cifra difficilmente rintracciabile nelle altre Regioni italiane e il cui indirizzo strategico è stato confermato dal Governo nazionale nel riparto dei fondi (30% dei finanziamenti per l´ammodernamento sanitario alla Lombardia)". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|