|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
EX DELPHI, SODDISFAZIONE PER LA FIRMA DELLŽACCORDO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 19 ottobre 2009 - «La notizia dellŽaccordo raggiunto questa notte a Torino sul progetto Iai (Innovation Auto Industry) dellŽimprenditore piemontese Rossignolo è un importante traguardo, perchè garantisce non solo una prospettiva per il Piemonte ma anche la certezza del posto di lavoro per i 170 lavoratori della Delphi e un fatto positivo per lŽeconomia del territorio livornese e dellŽintera toscana». Così lŽassessore allŽistruzione, formazione e lavoro Gianfranco Simoncini commenta la firma, avvenuta allŽalba del 15 ottobre , per lŽaccordo preliminare che prevede lŽacquisizione delle attività Pininfarina di Grugliasco da parte di del gruppo Iai. La firma rientra in un più ampio progetto industriale che prevede anche il coinvolgimento della società ex Delphi di Livorno, specializzata in componentistica per auto, produzioni complementari a quelle dello stabilimento piemontese. «EŽ un premio alla tenacia dei lavoratori ha proseguito Simoncini - ma anche allŽimpegno della Regione, e in particolare del Comune di Livorno che, oltre a impegnarsi per sostenere il reddito dei lavoratori e mitigare le conseguenze sul piano sociale, hanno creduto nel progetto e si sono spese al massimo per sostenerlo, a fianco di sindacati e parti sociali, con il concreto supporto della finanziaria regionale Fidi Toscana, di Sici e di Spil . Il gioco di squadra realizzato, che ha visto una positiva sinergia anche con la Regione Piemonte, ha permesso di trovare soluzioni tali da assicurare la ripresa produttiva e un progetto in grado di offrire una prospettiva industriale seria a una città e a un pezzo di Toscana seriamente provati dalla crisi economica in atto». LŽassessore ha sottolineato quindi lŽimportanza di essere parte di un progetto di respiro nazionale, destinato a ridare fiato a un settore tradizionale come quello dellŽauto e il ruolo innovativo degli strumenti e delle soluzioni perseguite. Il piano industriale che muoverà i primi passi fin dalle prossime settimane a Livorno, potrà infatti contare sullŽapporto finanziario della stessa Regione, attraverso la partecipazione finanziaria di Sici e Fidi, e il supporto della Spil di Livorno. LŽassessore parteciperà oggi a Livorno allŽincontro delle ore 15 per la presentazione del progetto. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|