|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
MARTIN BERATASEGUI E IGINIO MASSARI, DUE GRANDI CHEF PER LEZIONI DI ENOGASTRONOMIA “A TEATRO CON I PROTAGONISTI, PREMIO VILLA MASSA"
|
|
|
 |
|
|
Chi vorrà apprendere i segreti di due grandi del campo dell’enogastronomia, avvalersi di un credito formativo (e si parla degli studenti delle scuole alberghiere) o di un attestato di partecipazione (riferito agli operatori di bar, pasticceria, ristoranti, alberghi) dovrà far pervenire l’adesione alla giornata di studio entro fine ottobre, presso la sede dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del comune di Sorrento, via fax al numero 081/5329155 o telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 10,00 al numero 081/8773510. Ad avvicinare chi in questo campo ha raggiunto le eccellenze ci ha pensato Stefano Massa, amministratore delegato di Villa Massa che, insieme a partner pubblici, Ersac (Ente Regionale sviluppo Agricolo in Campania) Assessorato alla Pubblica Istruzione del comune di Sorrento, e privati, Coris (Consorzio Ristoratori Sorrentini) Aspu (Associazione per lo Sviluppo del Potenziale Umano) e la Dieffe Comunicazione, ha dato vita alla giornata di studio “A teatro con i protagonisti, Premio Villa Massa”. Un’opportunità a cui potranno aderire sia gli studenti degli Istituti alberghieri, gourmand o addetti ai lavori. La data da segnarsi in agenda è il 7 dicembre, quando presso il Teatro Tasso di Sorrento si svolgerà (dalle 10,00 alle 13,00) “A teatro con i protagonisti, Premio Villa Massa” Sul palco, a parlare della propria filosofia in cucina, a spiegare segreti e ricette, ci saranno Iginio Massari e lo spagnolo Martin Beratasegui. Il primo è Relais Dessert e fondatore dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiana, più volte campione. Amato tanto in Italia, quanto in ogni angolo del mondo. Un mito per molti, anche perché quando Iginio Massari sale in cattedra l’attenzione del pubblico è sempre al massimo. Capacità di comunicare la sua arte, coscienza di cosa vuol sentire chi già ha intrapreso questo percorso, un maestro per chi invece studia per diventare chef e punta ad essere un grande. Anche Martin Beratasegui fa parte del gota del settore. In 30 anni di carriera, ha inventato una cucina al tempo creativa, personale, radicata nella ricca terra della provincia di Guipuzkpa, con i suoi frutti di mare, la sua selvaggina, i suoi funghi. Uno chef tra i grandi che la Spagna possiede. L’evento, voluto da Stefano Massa, amministratore delegato dell’azienda Villa Massa, ha in serbo anche l’assegnazione del Premio Villa Massa, una scultura realizzata per l’occasione dall’artista Lello Lopez, divisa in 3 sezioni. E si collega a “Campania & Emilia e Romagna si incontrano a tavola, stelle dell’enogastronomia a confronto” che si terrà a Sorrento dal 1 al 20 dicembre e che vede come partner principale l’Ersac (Ente Regionale Sviluppo Agricolo in Campania) che ricopre un ruolo propulsivo nella diffusione dei prodotti agroalimentari della regione Campania. Il motivo di aprire ai giovani studenti ed a coloro i quali hanno già intrapreso un attività nel settore eno-gastronomico e del turismo è per Stefano Massa ”da rinvenire nella volontà di affidare ai giovani una prospettiva di crescita del settore, basata su un’offerta qualitativa di eccellenza che, pur con profonde radici nel territorio, nella sua ricca tradizione di accoglienza e di prodotti tipici, sappia innovarsi con creatività ed equilibrio come testimonieranno le esperienze degli illustri ospiti attesi. ” “L’esempio di come ha operato in questi anni Villa Massa, società di eccellenza conosciuta in tutto il mondo, è per l’Ersac un esempio guida per tutto il settore agroalimentare e enogastronomico in Campania” ha dichiarato Gennaro Limone, commissario dell’ente “quella della Costiera sorrentina è un’area a forte vocazione di questo settore. Per la formazione del territorio, per la produzione agroalimentare, per le alte professionalità esistenti. E’ per questo che appoggiamo questa giornata di studio che si apre alla formazione”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|