|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 21 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
TRASPORTI FVG: UE CONFERMA RISORSE PER FS VE-RONCHI SUD
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 21 ottobre 2009 - L´unione europea ha confermato all´Italia e alle Regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia il cofinanziamento comunitario per la progettazione preliminare della tratta ferroviaria ad alta velocità/alta capacità (Av/ac) da Mestre a Ronchi Sud, che era a rischio di definanziamento da parte delle stesse autorità di Bruxelles. La decisione è giunta ieri a Roma, nella sede del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, nel corso della riunione - definita dallo stesso dicastero "di coordinamento" - per la definizione di tempi e criteri in merito alla progettazione della linea ferroviaria Av/ac sulla direttrice Venezia-trieste, al quale è intervenuto l´assessore regionale alla Viabilità e Trasporti, Riccardo Riccardi. All´incontro, assieme all´assessore Riccardi, hanno partecipato tra gli altri Pablo Serrano, dell´Agenzia esecutiva della Ue per la rete transeuropea di trasporto, e Domenico Crocco, capo dipartimento Infrastrutture del ministero. Per la nuova linea ferroviaria Mestre-ronchi Sud la Ue mette a disposizione un cofinanziamento pari a quasi 4 milioni di euro, ai quali occorre aggiungere l´impegno comunitario per le progettazioni della tratta Ronchi Sud-trieste (24 milioni di euro da Bruxelles) e di quella transfrontaliera Trieste-divaccia (22 milioni di euro). "È stato pertanto concordato tra le due Regioni, il ministero delle Infrastrutture e Rfi l´avvio della progettazione preliminare della Mestre-ronchi Sud, che riteniamo di poter proporre all´Agenzia Ue per le reti Ten entro fine 2010", ha sottolineato al termine della riunione l´assessore Riccardi. "L´italia ha confermato oggi alla Commissione europea la strategicità del Progetto prioritario numero 6, individuato dalla Ue tra Lione e il confine ungherese-ucraino, e Friuli Venezia Giulia e Veneto - ha osservato Riccardi - si sono impegnate a essere a fianco dello Stato e di Rfi per centrare l´obiettivo della conclusione della progettazione preliminare entro dicembre del prossimo anno". "Siamo consapevoli che il lavoro ora da fare non è di certo facile e dobbiamo impegnarci, in particolare, per allargare il consenso su un´opera che comunque viene ritenuta basilare per lo sviluppo del nostro Paese e per il Nord-est italiano. Dobbiamo congiuntamente sforzarci di proporre all´Unione europea soluzioni progettuali condivise con il territorio", ha indicato l´assessore Riccardi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|