|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
VICENZA – UN BILANCIO DECENNALE PER “DISTILLERIE APERTE”
|
|
|
 |
|
|
Si e´ concluso nei giorni scorsi positivamente “Distillerie Aperte”, l’appuntamento organizzato da Vicenza Qualità, in collaborazione con l´Associazione Artigiani della Provincia di Vicenza, l´amministrazione provinciale e le distillerie partecipanti. Complice il bel tempo che ha caratterizzato questi primi giorni d’autunno, il pubblico anche da fuori provincia non si è fatto scappare l’occasione per visitare alcune tra le più rinomate distillerie del Vicentino. L´iniziativa, giunta quest´anno alla sua decima edizione, intende infatti promuovere la conoscenza degli operatori della provincia, consentendo di assistere da vicino all’intero iter di produzione della grappa e di riscoprire le tradizioni dei nostri mastri distillatori. Le aziende coinvolte sono state la Distilleria Dal Toso & figlio, la F. Lli Brunello, Li. Di. A, Poli Distillerie e la Distilleria Schiavo. Soddisfazione alla Distilleria Dal Toso & figlio di Ponte di Barbarano, dove i numerosi ospiti hanno degustato i distillati della casa in abbinamento a risotti alla grappa con noci, radicchio e zucca in un’atmosfera dal sapore antico, grazie alle esibizioni nell’attività di aratura dei vecchi trattori. Dai F. Lli Brunello di Montegalda le sei visite orarie hanno registrato sempre il tutto esaurito, in particolare nei due weekend. La visita agli ambienti della distilleria, compresi i magazzini di invecchiamento in barrique, hanno offerto la possibilità di entrare del mondo degli invecchiati, apprezzati negli ultimi anni, anche dal grande pubblico. Molto graditi i suggerimenti offerti dalle degustazioni. Le ricette dei cocktail a base di grappa abbinati a cioccolato e meringhe sono andate a ruba. Patate americane al sapore di vinaccia, focaccia con uva e grappa della casa, sbrisolona con grappa moscato e gli immancabili cioccolatini che esaltano le qualità di distillati. Queste le degustazioni proposte dalla Distilleria Li. Di. A di Villaga che ha preso gli ospiti letteralmente per la gola. A Costabissara il pubblico numeroso e di tutte le età ha assaporato il frutto di un’interessante sinergia tra produttori locali, ovvero le grappe della Distilleria Schiavo abbinate a specialità dolciarie della zona. Per chiudere con la bassanese Poli, che tra distilleria e museo ha accolto un pubblico di visitatori attento ed interessato alle novità: come la nuova grappa Torcolato barrique, servita con una cioccolata svizzera al latte con ripieno di distillato invecchiato. Il pubblico ha confermato di gradire questa iniziativa, che offre uno spaccato della produzione locale di eccellenza e permette di verificare sul campo la professionalità dei produttori di grappa vicentini, riconosciuta ormai in tutto il mondo. Per gli organizzatori dell’evento un bilancio ancor più positivo testimoniato dal successo della "Ronda della Grappa" che ha visto il pubblico visitare le distillerie coinvolte e ricevere come ricordo una confezione di sei bicchieri per la degustazione della grappa. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|