|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
L’OLIO E I TESORI DI LUCCA IN MOSTRA DAL 17 NOVEMBRE
|
|
|
 |
|
|
Celebrare la città ed il suo territorio valorizzando l’olio extravergine di oliva e gli altri prodotti tipici locali attraverso la riscoperta dei luoghi e dei sapori tradizionali. Questo l’obiettivo della manifestazione "L´olio ed i Tesori di Lucca", a cura di Provincia di Lucca, Comuni di Lucca e Capannori, Camera di Commercio ed Apt Lucca, in programma a Lucca dal 17 novembre al 10 dicembre, con un calendario ricco di eventi. Le iniziative promosse e organizzate direttamente dalla Camera di Commercio di Lucca sono: “A tavola con l’olio di oliva” e “Anteprima oli della costa toscana”. La prima, “A Tavola con l’olio d’oliva”, è volta a promuovere i piatti tipici della tradizione culinaria lucchese e versiliese a base di olio extra vergine di oliva di Lucca, serviti in abbinamento ai vini Doc della provincia. Ai menu, predisposti dai vari ristoranti ad un prezzo fisso promozionale, sarà associata infatti una Carta degli Oli Lucchesi e dei Vini Doc di Montecarlo e delle Colline Lucchesi. Collaborano all´iniziativa l´Associazione del Commercio, Turismo e Servizi, la Confesercenti, i ristoranti della Provincia di Lucca ed i produttori di vini Doc e olio extra vergine di oliva di Lucca. La seconda iniziativa, “Anteprima oli della costa toscana”, è organizzata dall’ente camerale in collaborazione con Vinolia scrl, e consiste in una mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva, Igp, Dop, Bio delle Province di Lucca, Grosseto, Livorno, Massa Carrara e Pisa. L’evento, unico in Toscana e giunto alla seconda edizione, valorizza le produzioni oleiche delle province che si affacciano sulla costa tirrenica. Sulla scia delle già collaudate "anteprime" enologiche, la manifestazione rappresenta un appuntamento annuale di richiamo internazionale, dedicata al pubblico, agli operatori del settore ed alla stampa specializzata. In un contesto esclusivo e monotematico come quello dell’olio extravergine di oliva, i visitatori hanno l’opportunità di verificare, in un´unica sede, caratteristiche produttive e prezzi della nuova annata. La manifestazione si svolgerà all’ex Convento di San Micheletto l’8 dicembre dalle 15 alle 19 e il 9 e 10 dicembre dalle 10 alle 19. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|