Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Ottobre 2006
 
   
  12 MILONI DI EURO PER IL CENTRO AGROALIMENTARE DI ROMA E IL MOF DI FONDI

 
   
   Sviluppare le attività, potenziare le infrastrutture, favorire le interrelazioni tra i principali attori del comparto agroalimentare della regione. Sono questi alcuni degli obiettivi della delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Piccola e Media Impresa, Commercio e Artigianato, Francesco De Angelis, che stabilisce i criteri per la concessione dei contributi previsti dalla Legge finanziaria regionale dell’aprile 2006 per il Mercato Ortofrutticolo di Fondi (Mof) e per il Centro agroalimentare di Roma (Car). L’assegnazione dei contributi, 12 milioni di euro ripartiti in tre esercizi finanziari, sarà subordinata alla realizzazione dei programmi di intervento previsti, alle attività materialmente realizzate e all’effettivo grado di innovazione e ammodernamento ed efficienza gestionale. “Il settore agroalimentare e i suoi canali distributivi – spiega il Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo – costituiscono un punto nevralgico dell’economia regionale, che può vantare due mercati all’ingrosso tra i più moderni d’Europa ed una rete commerciale ramificata sul territorio. Le risorse stanziate dalla Regione serviranno dunque a promuovere progetti ed iniziative per lo sviluppo dell’intera filiera”. Gli interventi previsti permetteranno anche la realizzazione di un “Marchio di qualità” commerciale identificativo dei rispettivi prodotti tipici, di filiera o di nicchia. I contributi, ha spiegato l’assessore De Angelis “saranno erogati sia in favore delle società proprietarie che di quelle di gestione dei Centri – Car e Cargest, Imof e Mof – sono destinati alla riqualificazione della forza lavoro esistente e serviranno a incrementare la qualità e la quantità dei servizi offerti”. I soggetti beneficiari dei contributi dovranno presentare le rispettive domande alla Direzione Attività Produttive della Regione Lazio entro il 31 dicembre allegando una relazione dettagliata indicativa della specificità dell’intervento. La Direzione provvederà, entro 45 giorni, alla verifica dei requisiti richiesti e all’assegnazione dei relativi contributi. .  
   
 

<<BACK