Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Ottobre 2006
 
   
  MISSIONE ISTITUZIONALE PIEMONTESE NELLA REPUBBLICA DI COREA

 
   
  Torino, 24 ottobre 2006 - A due giorni dall’inizio la missione istituzionale della Regione Piemonte nella Repubblica di Corea, guidata dall’assessore Sergio Deorsola su indicazione della Presidente della Regione Piemonte Mercedes Bresso, e che si concluderà il 24 ottobre ha già dato i primi risultati. “Dopo gli incontri con il Korea Foundation e S. Bc. – ha dichiarato l’Assessore Deorsola - la sensazione che i rapporti tra la nostra regione e il paese ospite siano veramente molto stretti si e’ rafforzata. Gli interlocutori sono molto disponibili e dimostrano di conoscere il Piemonte e le sue caratteristiche produttive. Anche la delegazione imprenditoriale, dopo le due giornate di lavori, si è detta pienamente soddisfatta degli incontri con gli operatori coreani. ” Da parte sua Mr. Heo Beom-do, presidente del S. B. C. , ha ribadito interesse e disponibilità ad avviare nei settori che presentano potenzialità di ulteriore sviluppo gli interventi piu’ appropriati ed incisivi. La missione, imprenditoriale ed istituzionale, è organizzata dalla Regione Piemonte con il supporto operativo del Centro Estero Camere Commercio Piemontesi e dell’Antenna Piemonte in Corea - e in collegamento con enti e associazioni territoriali -, per dare nuovo impulso alla già avviata collaborazione tra aziende piemontesi e sudcoreane. L’iniziativa prevede la pianificazione di un’agenda di incontri bilaterali a Seoul, fissati sulla base dei profili e degli obiettivi delle aziende piemontesi presenti e che potranno selezionare le imprese coreane da incontrare tra quelle loro proposte. L’attenzione che da anni il territorio piemontese rivolge alla Corea è legata alle opportunità commerciali e di collaborazione industriale tra la nostra regione e il paese asiatico. La Repubblica di Corea si distingue infatti per l’eccellenza nei settori fondamentali dello sviluppo tecnologico su cui oggi i Paesi più avanzati basano le proprie ricerche scientifiche, come l’Information Technology, il comparto dell’elettronica e le telecomunicazioni. Accanto a questi settori la Repubblica di Corea vanta comparti più tradizionali, quali l’automotive, la metalmeccanica, l’automazione e la robotica. Tutti settori che fanno prevedere la possibilità di sviluppare collaborazioni proficue. La Corea , con una crescita del 4% annuo può essere considerata una sorta di porta per l´area asiatica, oggi fulcro dell’economia mondiale. Sono numerose le potenzialità di crescita delle già importanti relazioni italo-coreane nel campo della scienza e della ricerca: nel 2005 l’export piemontese verso la Corea è salito del 15,7% rispetto al 2004, per un valore complessivo di 258. 347. 253 euro, di cui oltre 66,5 milioni di euro legati ai mezzi di trasporto e quasi 57 milioni a macchine e apparecchi meccanici. La Corea è un territorio con il quale il Piemonte può vantare buoni rapporti: è un interlocutore privilegiato del Governo coreano e non a caso lo scorso aprile il Korea Institute of Design Promotion (Kidp), braccio tecnico e operativo del Ministero del Commercio e Industria locale, che in tema di design gestisce anche dal punto di vista economico i piani governativi nella penisola asiatica, ha siglato un Memorandum of Understanding (Mou) con il Centro Estero Camere Commercio Piemontesi per collaborare nella promozione e nello sviluppo del design (accordo patrocinato da Regione Piemonte, Provincia, Città, Camera di commercio di Torino e dal Ministero del commercio e dell’industria coreano), uno dei settori su cui il governo locale sta investendo di più. Questo accordo ha portato alla mostra che verrà inaugurata sabato 21 ottobre dal titolo “Piemonte-torino Design”. .  
   
 

<<BACK