|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Ottobre 2009 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO,BERGER A ROMA: CONFERMA DELLA PROVINCIA NEL COMITATO DELLE REGIONI UE, INCONTRO CON I MINISTRI
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 26 ottobre 2009 - "La Provincia di Bolzano conferma il suo seggio nel Comitato delle Regioni Ue": con questo risultato il vicepresidente Hans Berger torna da Roma, dove il 23 ottobre ha partecipato alla Conferenza straordinaria delle Regioni e Province autonome. Successivamente c´é stato l´incontro con una delegazione del Governo: "Un primo passo per superare lo stallo nei rapporti, ma i problemi arretrati sono molti. " Il presidente Durnwalder è uno dei cinque governatori che sono stati nominati dalla Conferenza delle Regioni italiane nel prossimo Comitato delle Regioni Ue: "La Provincia mantiene quindi lo status di membro effettivo dell´organismo, una presenza importante per far sentire la nostra voce anche in Europa", sottolinea il vicepresidente Hans Berger, che a Roma ha rappresentato la Provincia nelle trattative con le Regioni. Gli altri 9 seggi spettanti all´Italia verranno assegnati dopo le elezioni regionali della prossima primavera. A seguire Berger e i governatori hanno partecipato all´incontro con il Governo: "Berlusconi è stato bloccato in Russia - spiega Berger - ma abbiamo potuto approfondire aspetti importanti con il sottosegretario Letta e diversi ministri. " Erano presenti Tremonti (Economia), Fitto (Affari Regionali), Calderoli (Riforme), Scajola (Sviluppo economico), Prestigiacomo (Ambiente), Sacconi (Welfare), Brambilla (Turismo). "Da quattro mesi la collaborazione tra Stato e Regioni é congelata e quello di oggi è un atto dovuto, un primo passo per gettare le basi di una nuova collaborazione nel rispetto reciproco", specifica Berger. Diversi i temi trattati: "Anzitutto il ministro Fitto dovrà convocare a breve una nuova riunione tra Stato e Regioni per smaltire tutti i punti ancora aperti, fino ad esaurimento", spiega Berger. Oggi si è affrontato tra l´altro il punto delle competenze sul turismo: "Su queste competenze abbiamo ribadito al Governo che non condividiamo la suddivisione delle competenze derivanti dall´istituzione del ministero - riferisce il vicepresidente Berger - e chiediamo quindi garanzie che le scelte del ministero non siano prese unilateralmente ma vengano preventivamente concordate con le Regioni. " I Ministri hanno confermato che il governo intende poi trattare in via prioritaria con le Regioni gli aspetti legati alla riforma dell´istruzione. Il confronto ha riguardato anche l´ultimo annuncio del premier dell´abolizione dell´Irap, "ma le Regioni hanno ricordato che quegli introiti coprono in buona parte la spesa sanitaria e hanno quindi chiesto al Governo di assicurare la necessaria copertura finanziaria nel caso di mancata entrata dell´Irap, che viene stimata in 38 miliardi €. " . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|