Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Ottobre 2006
 
   
  ENI NUOVA SCOPERTA DI GAS NEL GOLFO DEL MESSICO

 
   
  San Donato Milanese (Mi) – 25 ottobre 2006 - Eni ha effettuato una nuova scoperta di gas con il pozzo esplorativo “Longhorn North”, situato nelle acque profonde statunitensi del Golfo del Messico a 195 km a sud di New Orleans, nel blocco “Mississipi Canyon 502”, che la Compagnia detiene al 100%. Il pozzo “Longhorn North”, che è stato perforato in 710 metri d’acqua a una profondità totale di 3. 400 metri, ha consentito il ritrovamento di sabbie mineralizzate a gas con uno spessore e qualità produttive superiori alle previsioni. La scoperta di “Longhorn North”, insieme a quella precedente di “Longhorn” annunciata lo scorso agosto, ha delineato la presenza di un giacimento di cui Eni sta valutando le diverse alternative di sviluppo con l’obiettivo di raggiungere un rapido avvio della produzione Eni, inoltre, detiene partecipazioni in altri blocchi adiacenti al “Mississipi Canyon 502”, per i quali sono programmate ulteriori attività esplorative. Negli Stati Uniti d’America Eni detiene partecipazioni in più di 250 blocchi situati nel Golfo del Messico (di cui il 90% in acque profonde), dove è concentrato l’interesse di tutti i principali operatori, e in oltre 100 blocchi localizzati nel nord dell’Alaska. L’attuale produzione di Eni nel Golfo del Messico è di circa 44. 000 barili di olio equivalente al giorno. .  
   
 

<<BACK