Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Ottobre 2006
 
   
  +8% DI FATTURATO PER RAIL EUROPE ITALIA CHE PUNTA SULLE ADV PER IL 2007

 
   
  Milano, 25 ottobre 2006 - Rail Europe Italia, distributore delle Ferrovie Francesi, guarda con soddisfazione alla stagione estiva 2006 conclusasi con un incremento del fatturato dell´8% rispetto al periodo luglio­agosto-settembre del 2005. Nonostante la forte concorrenza delle compagnie aeree low cost, Artesia, il collegamento Italia-parigi ad alta velocità, nonché prodotto di punta di Rail Europe Italia, tiene bene sul lungo periodo con un +18% rispetto al 2005. Sempre in riferimento al periodo estivo, ottimi risultati anche per gli altri collegamenti in Tgv tra Francia ed Europa distribuiti da Rei: +10% sui Tgv interno Francia, +120% su Eurostar, il Parigi - Londra, +80% su Thalys, il treno ad alta velocità che collega Parigi con il Belgio, i Paesi Bassi e la Germania. Il trend rimane più che positivo anche dall´inizio dell´anno: +10% interno Francia, +50% Eurostar, +30% Thalys. "Per quanto riguarda l´andamento del canale" commenta Olivier Pinna, direttore della filiale italiana delle Ferrovie Francesi "il trade rappresenta i 3/4 delle vendite e rimane il canale di vendita principale. Le agenzie continuano a vendere bene mentre sono i tour operator a soffrire maggiormente la concorrenza dei low cost e di internet per i pacchetti su Parigi". "Sono 45 le agenzie che lavorano con Rail Europe tramite Gds" prosegue Pinna. "Nel 2006 abbiamo registrato una lieve flessione rispetto all´anno precedente ma siamo fiduciosi: speriamo di riprendere presto il trend positivo anche grazie a Galileo, con cui abbiamo iniziato a lavorare da metà anno". Un altro canale importante, che va a completamento di quello delle adv, è rappresentato dal sito consumer tgv. Com, online già da un anno, che sta registrando una buona affluenza anche grazie ai costanti miglioramenti tecnici e alle implementazioni di contenuto (offerte last minute, tariffe Prem´s, pacchetti treno+hotel, promozioni per le famiglie. ) che lo rendono efficiente in un´ottica di customer service. Si prevede di toccare il milione di vendite alla fine dell´anno. Dando uno sguardo al 2007, Rail Europe Italia punta al trade come principale canale di vendita, cui vuole offrire una sempre più ampia varietà di strumenti: dal call-center dedicato ai Gds, con Sabre, Galileo e un domani anche con Amadeus (attualmente in fase di test). Dal prossimo gennaio, inoltre, le adv avranno anche un sito internet b2b interamente dedicato che riprende il layout grafico del sito consumer tgv. Com ma con le funzionalità di uno strumento di lavoro per gli adv completo e user friendly. Anche su tgv. Com Rail Europe Italia ha forti aspettative di sviluppo e l´obiettivo è quello di farlo diventare il sito di riferimento per l´offerta dei treni ad alta velocità in Europa. Inoltre dal 2007 in Francia sarà attivo il servizio di biglietteria elettronica per il pubblico: tutte le stazioni ci saranno delle macchinette automatiche su cui basterà digitare il proprio nome e il codice di prenotazione assegnato da Rail Europe per avere il biglietto prima di salire sul treno (disponibile per tutte le tratte interno Francia, Thalys ed Eurostar). In termini di prodotti, Rail Europe vuole far leva su questi canali di vendita e sulle politiche di marketing per far conoscere ancora di più sul mercato i treni alta velocità e i loro vantaggi e sviluppare le vendite dei prodotti Francia, Eurostar, Thalys, e in particolare Artesia. .  
   
 

<<BACK