|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 02 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
BARI - “SOSTENIAMO LE IMPRESE”: LA GIUNTA DELLA CAMERA DI COMMERCIO APPROVA IL PROGETTO
|
|
|
 |
|
|
Bari, 2 novembre 2009 - Il tessuto imprenditoriale barese reagisce alla crisi e guarda alla ripresa, stando agli ultimi dati Movimprese sulla nati-mortalità aziendale. Sono 156. 477 le imprese in Terra di Bari, 651 il saldo positivo fra cessate e nuove iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio del capoluogo di regione. “E’ un segnale positivo di tenuta – commenta Luigi Farace, presidente dell’ente camerale – che conferma la determinazione della nostra terra a fare impresa, anche in un momento di difficoltà e la capacità dei nostri imprenditori di reagire mettendo in campo tutte le proprie risorse. La Camera di Commercio non sta a guardare. La Giunta il 29 ottobre ha approvato il progetto “Sosteniamo le Imprese”, 300mila euro di interventi che saranno realizzati dalle aziende speciali Aicai, Ifoc e Samer. Una strategia congiunta per erogare servizi idonei al momento di difficoltà attraversato dall’economia”. Gli interventi saranno modulati sui bisogni aziendali in materia di internazionalizzazione, formazione e qualità, rilevati dalle stesse Aziende Speciali attraverso indagini mirate su un campione di 1500 aziende dei più rappresentativi settori produttivi baresi. “Individuati nel breve periodo i principali fattori di criticità – aggiunge Farace – partiranno le iniziative a sostegno di una maggiore competitività”. E’ il terzo intervento realizzato nel 2009 dalla Camera di Commercio di Bari per fronteggiare la crisi. Attraverso 3 bandi l’ente nei mesi scorsi ha messo a disposizione delle imprese del territorio 2 milioni di euro, per facilitare l’accesso al credito attraverso i Confidi e per favorire le nuove assunzioni. In vista dell’approvazione della Relazione Previsionale e Programmatica 2010 da parte del Consiglio della Camera di Commercio di Bari – convocato per il prossimo sette novembre – la Giunta dell’ente, sempre ieri, ha individuato, attraverso la puntuale ricostruzione degli scenari economici, i potenziali sviluppi dell’economia locale. “Dalla ricostruzione fatta – conclude Farace – emerge un quadro generale di ripresa dell’economia, confermato dall’Ocse. La Giunta si è soffermata sul trend economico registrato dal sistema camerale per l’Italia, la Puglia e la Provincia di Bari, ricavandone dati significativi per l’elaborazione di politiche strategiche incisive per il prossimo anno”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|