|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
TRATTAMENTO DELLE CICATRICI “NON-FISIOLOGICHE” MEDERMA SKIN CARE PER CICATRICI
|
|
|
 |
|
|
Le cicatrici sono il risultato naturale del processo di riparazione del tessuto dopo una ferita da incidente, da ustione, da operazione chirurgica, tagli o contusioni. Sono numerosi i fattori che possono alterare una corretta riparazione tessutale e causare la formazione di cicatrici “non fisiologiche”, come per es. Cicatrici ipertrofiche o cheloidi. Alcuni fattori sono ereditari, altri legati all’età, al tipo di pelle o al tipo di danno subito o alla localizzazione della ferita. Il risultato di una cicatrice problematica non solo comporta un disagio estetico e spesso psicologico, ma può anche essere accompagnata da dolore, prurito e causare una limitazione funzionale. La società farmaceutica tedesca Merz ha introdotto anche in Italia Mederma, un dermocosmetico specifico per le cicatrici che vanta, con oltre 20 anni di studi e risultati clinici documentati, un elevato grado di efficacia nel trattamento delle cicatrici non fisiologiche. I principi attivi che rendono questo gel unico è un estratto botanico registrato con il nome di Cepalin, e l’Allantoina. Questi due componenti svolgono importanti azioni antinfiammatorie e antiproliferative, ovvero prevengono un’eccessiva crescita di tessuto cicatriziale, mantengono la cicatrice morbida ed idratata, riducono il dolore e la sensazione di prurito. Mederma può essere applicato dopo la chiusura della ferita a scopo preventivo, o anche su cicatrici datate. In caso di cicatrici non-fisiologiche importanti, costituisce un valido ausilio in associazione ad altre terapie mediche. Mederma è il prodotto per cicatrici più prescritto dai dermatologi e dai chirurghi plastici negli Usa. E’ in vendita in farmacia al prezzo di €uro 28,00 il tubo da 50 ml. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|