Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Novembre 2009
 
   
  ACQUISTI PUBBLICI VERDI IN SICILIA: AVVIO DELLA RETE

 
   
   Palermo, 3 novembre 2009- Venerdì 6 novembre 2009 si terrà a Palermo, alle ore 10. 00, presso l´Auditorium dell´Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, in via Ugo La Malfa n. 169, il seminario “Acquisti pubblici verdi in Sicilia: avvio della Rete Regionale”. L´evento è realizzato nell’ambito del progetto Life+ Gppinfonet The Green Public Procurement Information Network (La Rete Informativa sugli Acquisti Pubblici Verdi), promosso dalla Provincia di Cremona in partenariato con la Regione Liguria, la Regione Sardegna, il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane ed Ecosistemi, che prevede un’attività triennale, nazionale ed internazionale, di sensibilizzazione e diffusione degli acquisti verdi. L’assessorato Territorio e Ambiente della Regione Sicilia, il Coordinamento Agende 21 locali Sicilia e l’Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Sicilia, in linea con le strategie già in atto per l’attuazione di politiche nell’ottica dello Sviluppo Sostenibile, assumono un ruolo di animatori e sostenitori delle attività previste dal progetto Gppinfonet. Il seminario regionale sarà dunque l’occasione non solo per presentare il progetto e sensibilizzare i partecipanti sulle priorità ambientali regionali e su come il Gpp può contribuire ad affrontarle, ma anche per raccogliere adesioni alla rete regionale per il Gpp. Pertanto si invitano tutti gli enti (pubblici e provati) a partecipare numerosi all’evento e a darne la più ampia diffusione. Per maggiori informazioni sul seminario e sulle modalità di adesione alla rete è possibile collegarsi al link http://a21l. Sicilia. It/index. Php?option=com_content&task=view&id=185 o contattare la segreteria del Coordinamento c/o Orsa, telefono 091 5074168 / fax 091 7480168 / e-mail info@a21l. Sicilia. It. .  
   
 

<<BACK