|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
IL ‘VILLAGGIO DEL CIOCCOLATO’ LINDT PROTAGONISTA AL CIOCCOSHOW DI BOLOGNA
|
|
|
 |
|
|
Dal 9 al 12 novembre Bologna ospita la seconda edizione di Cioccoshow, La Magia del Cioccolato, un appuntamento irrinunciabile per i bolognesi ma soprattutto un rilevante palcoscenico per l’intera produzione del cioccolato artigianale italiano. Lindt & Sprüngli, leader nella produzione e distribuzione di cioccolato di alta qualità in questa speciale occasione partecipa da protagonista con il “Villaggio del cioccolato”, un ‘dolce’ punto d’incontro e un ‘gustoso’ appuntamento a cui non si può mancare, allestito in piazza Galvani, nei pressi di Piazza Maggiore. Come da tradizione Lindt, all’interno del “Villaggio del cioccolato”, i Maîtres Chocolatiers daranno ai visitatori la possibilità di poter assaporare, ricetta dopo ricetta, le specialità esclusive Lindt. Da sempre, infatti, Lindt & Sprüngli produce cioccolato con la stessa passione, la stessa attenzione per la qualità e la stessa cura nella scelta delle materie prime che hanno portato più di 150 anni fa Rodolphe Lindt e Rudolf Sprüngli a produrre il primo vero cioccolato, trasformando la fava di cacao in un armonico e incantevole piacere che pervade i cinque sensi. Tradizione e passione, selezione di materie prime, qualità e gusto si sveleranno attraverso un percorso di degustazione gratuito all’interno del villaggio. All’interno del “Villaggio del cioccolato”, infatti, sono in programma una serie di degustazioni di cioccolato che accompagneranno gli ospiti in esperienze e percorsi che coinvolgeranno udito, tatto, vista, olfatto e da ultimo, il gusto! Ciò che rende unico il cioccolato di Lindt si può riassumere in quattro fondamentali principi cardine: origine svizzera (da sempre sinonimo di altissima qualità); tradizione (160 anni di esperienza e conoscenza); qualità (massima attenzione a tutti i processi produttivi, dalla selezione delle materie al prodotto finito) e passione (la capacità di far vivere ai consumatori una perfetta e golosa esperienza di degustazione del cioccolato). Inoltre, a tutti i visitatori verrà distribuito un dolce omaggio per approfondire la conoscenza del cioccolato, la “Guida pratica al mondo del cioccolato dei Maîtres Chocolatiers Lindt. " Lindt & Sprüngli: la storia Lindt & Sprüngli, leader nella produzione e distribuzione di cioccolato di alta qualità, è presente con i suoi prodotti nei più importanti paesi del mondo. A differenza di altre importanti aziende dolciarie che hanno ampliato e diversificato la loro gamma di prodotti, Lindt & Sprüngli è rimasta fedele alle sue origini, specializzandosi esclusivamente nel settore del cioccolato. La tradizione risale al 1845 quando a Zurigo il maestro pasticciere Rudolf Sprüngli riuscì a produrre il cioccolato e ne iniziò la vendita; sino a quel momento il cacao veniva usato solamente per la bevanda al cioccolato. L’abilità di Rudolf Sprüngli si unì più tardi alla capacità industriale e produttiva di Rodolphe Lindt, determinando il successo del cioccolato svizzero. Nel 1899, infatti, le due famiglie si unirono e fu fondata Lindt & Sprüngli, che si espanse rapidamente in tutta Europa e in seguito nel mondo intero (in più di ottanta paesi). Il marchio Lindt si è affermato in Italia a partire dal secondo dopoguerra, in seguito ad un accordo di licenza stipulato nel 1947 tra il gruppo Lindt & Sprüngli e Bulgheroni Spa, nata a Varese nel 1909 come fabbrica di caramelle. Nel 1993 Lindt & Sprüngli ha acquistato la Bulgheroni Spa. Lindt & Sprüngli Italia si è sviluppata in maniera molto significativa negli anni, raggiungendo nel 2005 un fatturato di 151,8 milioni di euro, con una crescita di quasi il 6,0% rispetto all’anno precedente. Risultati eccellenti di crescita ottenuti grazie ad un perfetto ed equilibrato mix di fattori: la forza di un marchio reputato come top di gamma e sinonimo di affidabilità e qualità parte dei consumatori, un assortimento di prodotti ampio e profondo (con oltre 900 referenze che vanno dalle praline alle tavolette, dalle uova di Pasqua agli snacks, ai prodotti per la preparazione dei dolci) e la forza dei marchi leader che si contraddistinguono per il loro posizionamento unico: Lindor e la sua irresistibile scioglievolezza ed Excellence, che ha introdotto il concetto di polisensorialità nel mondo del cioccolato. Il segreto del successo di Lindt si basa su quattro valori chiave, che da sempre rappresentano il modo in cui Lindt lavora e si vuole porre nei confronti dei suoi consumatori: la tradizione, derivante da oltre 160 anni di esperienza nel produrre cioccolato di qualità superiore; la qualità, che significa estrema attenzione ad ogni fase del processo produttivo, dalla selezione delle materie prime all’identificazione del packaging più idoneo per ogni tipologia di prodotto; l’origine Svizzera, da sempre sinonimo di qualità; la passione, che per Lindt significa curare ogni anche minimo dettaglio per ogni prodotto che viene commercializzato. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|