|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA IN BASILICATA: POSITIVO PROVVEDIMENTO SU STATO CRISI
|
|
|
 |
|
|
- “Il provvedimento sullo stato di crisi del comparto agricolo, approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Vincenzo Viti, è un primo atto importante per tamponare l’emergenza che vivono da mesi i nostri agricoltori”. A sostenerlo è il vice presidente del Consiglio regionale della Basilicata Franco Mattia (Fi-pdl), evidenziando che “è stata data una puntuale risposta alle richieste delle organizzazioni professionali agricole per un intervento del Governo, come è già avvenuto in altre realtà territoriali agricole del Paese, in soccorso alle aziende colpite da calamità naturali, crisi di mercati, incrementi dei costi aziendali”. “Si tratta comunque – continua Mattia - di un primo passo per riaccendere l’attenzione istituzionale verso un settore che necessita di misure straordinarie sulla base delle diverse responsabilità istituzionali, a partire dalle scelte di Politica Agricola Comunitaria in troppi casi penalizzanti per le produzioni tipiche del Mezzogiorno d’Italia, a quelle nazionali sino alle responsabilità regionali. Siamo in una fase delicata di avvio del Psr 2007-2013 che – sottolinea Mattia – condizionerà gran parte del futuro dell’agricoltura lucana e pertanto diventa fondamentale procedere ad una verifica degli obiettivi contenuti nelle Misure del Psr alla luce degli scenari di crisi e delle situazioni di ciascuna filiera agricola. Inoltre, l’immediato pagamento degli aiuti comunitari da parte di Arbea (indennità compensativa 2009, domanda unica, biologico, forestazione, ritiro compensazione) e l’impiego dei fondi non ancora utilizzati provenienti dalla precedente programmazione comunitaria consentirebbero di liberare importanti risorse a favore del mondo agricolo. Ci sono infine provvedimenti “a costo zero” molto attesi quali ad esempio – conclude Mattia – l’approvazione della proposta di legge di riordino degli enti sub-regionali e tecnici e della proposta per l’introduzione del marchio dei prodotti lucani che darebbero vigore all’azione di rilancio del settore agricolo”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|