|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
ACQUA E AGRICOLTURA,BECCALOSSI PREMIA GLI STUDENTI RICONOSCIMENTI A SCUOLE DELLE PROVINCE DI PAVIA,BERGAMO,BRESCIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 25 ottobre 2006 - La vicepresidente della Regione Lombardia Viviana Beccalossi ha consegnato ieri mattina a Milano i riconoscimenti ai vincitori dellŽedizione 2005-2006 del premio "Acqua, Agricoltura e Ambiente", progetto dellŽassessorato allŽAgricoltura destinato agli studenti che frequentano gli Istituti Agrari. Elaborazione letteraria, fotografia e approfondimento sono le tre sezioni del concorso che, lo scorso anno scolastico, ha coinvolto oltre mille studenti lombardi in attività dedicate al rispetto, alla tutela e alla valorizzazione dellŽacqua. Nel corso dellŽincontro, che ha visto la partecipazione di circa 200 giovani provenienti dalle varie province lombarde, Viviana Beccalossi ha anche illustrato le caratteristiche dellŽiniziativa che prosegue anche questŽanno. "Ringrazio tutti i partecipanti al concorso - ha detto la vicepresidente Beccalossi - per aver offerto, attraverso elaborati scritti, fotografie, schede e progetti, un contributo importante alla sensibilizzazione verso un argomento importante e troppo spesso sottostimato". "Nella nostra regione - ha aggiunto Viviana Beccalossi - esistono 40. 000 chilometri di canali con 350 persone che quotidianamente lavorano nei Consorzi di Bonifica per garantire una gestione corretta dei questi corsi dŽacqua. Il 60% delle acque regionali è utilizzato dallŽagricoltura, il 26% dallŽindustria e quasi il 14% per uso domestico. Da parte nostra lŽimpegno è costante per realizzare una serie dŽinterventi in grado di migliorare e potenziare il sistema irriguo e di bonifiche della Lombardia". "LŽagricoltura - ha concluso Viviana Beccalossi - interessa in Lombardia due milioni di ettari, ovvero più del 50% del territorio regionale e le circa 80 mila aziende del settore producono un valore economico di oltre 6,2 miliardi di euro annui, pari il 14% della produzione agricola nazionale". Ecco nel dettaglio i vincitori del Premio "Acqua, Agricoltura e Ambiente" 2005-2006 Concorso Fotografico - Primo premio: "Tra massi e alberi scorre lo Staffora" di Nicola Galbiati, classe 3° C dellŽIstituto Tecnico Agrario Statale "Carlo Gallini" di Voghera (Pv). Motivazione: per avere rappresentato in modo semplice il risveglio della natura armonizzando i colori in modo efficace. Premio Assegnato: 1 macchina digitale e 2 schede di memoria. - Secondo premio: "Linee dŽacqua" di Giovanni Mandrini, classe 4° B dellŽIstituto Tecnico Agrario Statale "G. Pastori" di Brescia. Motivazione: per avere rappresentato in modo particolarmente efficace il movimento dellŽacqua. Premio Assegnato: 1 macchina digitale e 1 scheda di memoria. - Terzo premio ex-aequo: "Illusione ottica" di Fausto Franchini, classe 3° E dellŽIstituto Tecnico Agrario Statale "Carlo Gallini" di Voghera (Pv). Motivazione: per avere coniugato in un tratto caratteristico del paesaggio urbano lŽuomo, lŽacqua e lŽambiente. Premio Assegnato: 1 macchina digitale. "Carezza sullŽacqua" di Giulia Roveta e Hera Thrallagi Theja Natomi, classe 3° F/oa dellŽIstituto "Vilfredo Federico Pareto" di Milano. Motivazione: per la capacità di coniugare la bellezza dei colori, la trasparenza dellŽacqua, le forme del greto e degli elementi naturali. Premio Assegnato: 1 macchina digitale. Premio Assegnato Alla Scuola: 1 macchina digitale per Istituto Tecnico Agrario "Carlo Gallini" di Voghera (Pv), Istituto Tecnico Agrario Statale "Pastori" di Brescia, Istituto Istruzione Superiore "Vilfredo Federico Pareto" di Milano. - Dal quinto al decimo "LŽacqua e lŽinverno" 2 foto di Davide Carnevale, Chiara de Silvestri, Cristian Epis (classe 4° A), Matteo Cibin, Paolo Magistrelli e Matteo Mazzolo (classe 3° B) dellŽIpsa "Ciro Pollini", Mortara (Pv). Premio Assegnato: 2 scheda di memoria. "Canale nella nebbia" e "Gelo sul fiume" di Stefano Penazza classe 4° B dellŽItas Pastori, Brescia Premio Assegnato: 20 rullini. "Luce dellŽacqua" di Davide Cantoni e Diego Casarotti, classe 4° B dellŽItas Pastori, Brescia Premio Assegnato: 1 scheda di memoria. "Il naviglio" di Giacomo Canobbio classe 3° C dellŽItas "Carlo Gallini", Voghera Premio Assegnato: 10 rullini. Concorso Letterario - Primo premio: "Il simbolismo dellŽacqua allŽinterno della società e delle religioni" di Alice Zelaschi, classe 4° C dellŽIstituto Tecnico Agrario Statale di Bergamo. Motivazione: svolgimento molto personale con spunti originali e stile narrativo; viene, perciò, premiato per la forma letteraria, i contenuti espressi, lŽoriginalità e lŽincisiva sintesi. Premio Assegnato: 1 ipod. - Secondo premio: "LŽacqua nelle religioni e nelle società" di Valerio Borghetti, classe 4° B dellŽIstituto Tecnico Agrario Statale di Bergamo. Motivazione: il titolo è stato svolto in maniera ottimale con completezza di contenuti e in piacevole forma letteraria. Premio Assegnato: 1 ipod. - Terzo premio: "LŽacqua nelle religioni" di Federica Rudi e Magda Colonna, classe 2° F dellŽIstituto Tecnico Agrario Statale "Carlo Gallini" di Voghera (Pv). Motivazione: le autrici vengono premiate per lŽoriginalità della composizione sia grafica sia di contenuti. Si segnala, in particolare, la ricerca "lŽacqua e lŽigiene della persona nei secoli". Premio Assegnato: 1 ipod. Premio Assegnato Alla Scuola: buono per lŽacquisto di materiale didattico allŽIstituto Tecnico Agrario Statale di Bergamo. Concorso Approfondimenti - Primo premio ex-aequo: "LŽacqua: reflui urbani, smaltimento e depurazione" classe 4° C Istituto Tecnico Agrario Statale "Cantoni" di Treviglio (Bg). Motivazione: il lavoro di ricerca risulta completo, ben strutturato logicamente e di facile comprensione, ottimo lŽapprofondimento locale, la scelta di corredare la ricerca con una bibliografia di riferimento e la struttura ad ipertesto. "LŽacqua: lŽacqua e le religioni; inquinamento dellŽacqua; caratteristiche chimiche e fisiche; acqua e la vita; acqua potabile" classe 2° B Istituto Superiore "G. Rubini" di Romano di Lombardia (Bg). Motivazione: la classe ha scelto di affrontare con differenti gruppi di studenti vari aspetti concernenti lŽacqua e di far confluire il tutto in un elaborato unico, che risulta, comunque, coordinato, integrato e completo; interessante il testo multimediale. Premi Assegnati Alle Classi: una macchina fotografica digitale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|