Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Ottobre 2006
 
   
  ADFOR ACQUISISCE WISE MAP QUANDO IL RISCHIO CREA VALORE

 
   
  Milano, 25 ottobre 2006 - Adfor, società di consulenza e formazione che da tempo persegue una strategia di consolidamento dell’offerta di prodotti e servizi dedicati alla compliance e all’ Enterprise Risk Management (Erm), ha acquisito Wise Map, con la omonima soluzione di analisi e monitoraggio dei rischi che ha ambiti di applicazione specialistica nel campo della sicurezza informatica e della validazione sistematica dei sistemi di Continuità Operativa. La capacità di gestire il rischio sta assumendo, di questi tempi, un ruolo sempre più strategico per le aziende. Sicurezza fisica e logica, riservatezza, adeguamenti normativi e business continuity sono solo alcune delle esigenze che spingono non solo i responsabili dei sistemi informativi, ma lo stesso management a considerare attentamente approcci di Erm per la difesa e la prevenzione dalle vulnerabilità, ma anche come opportunità per creare valore. Wise Map è appunto uno strumento efficace per la prevenzione e quindi per l’ottimizzazione delle potenzialità di tecnologie e processi aziendali. Si basa sulla metodologia Scalable Security Model (Ssm), realizzata con l’obiettivo proprio di dotare le organizzazioni di un tool in grado di misurare e gestire i rischi legati alla perdita di riservatezza dei dati, alla loro integrità, disponibilità e conformità alle normative e agli standard vigenti. La metodologia consente la realizzazione di un modello aziendale nel quale i processi e le attività vengono associati alle risorse It. In questo modo, si valutano da un lato le conseguenze dei rischi sul business (Business Impact Analysis) e dall’altro le probabilità che si presentino inconvenienti sulle risorse It utilizzate. Azioni come il calcolo dei rischi, la valutazione delle azioni correttive, la simulazione di incidenti o il monitoraggio possono così essere viste come simulazioni basate sul modello aziendale. “Wise Map è il risultato di anni di lavoro di ricerca e di progetti – puntualizza Rino Cannizzaro, amministratore delegato di Adfor – implementati presso importanti clienti del mercato bancario, finanziario e dell’Ict. Si tratta, fra l’altro, di uno strumento molto flessibile, che permette di partire con un modello semplificato, ma pur sempre significativo, di analisi, per poi affinare le aree nelle quali occorre un lavoro più approfondito, mantenendo sempre un rapporto ottimale fra costi e benefici”. Wise Map adotta un approccio alla misurazione dei rischi sia qualitativo che quantitativo, occupandosi sia di quelli potenziali o intrinseci sia di quelli effettivi o residui (che tengono conto delle contromisure già adottate). Si misurano così le perdite potenziali in euro l’anno. La metodologia prevede come primo step, la costruzione del modello di processi e servizi erogati, per poter poi condurre una valutazione quantitativa dell’impatto legato agli aspetti di non disponibilità, ma anche di violazione della riservatezza, dell’integrità e così via. Si costruisce un modello delle risorse It, indicandone gruppi omogenei e dipendenze, per poi associarle ai processi aziendali, in modo che il riferimento al business sia costante. A questo punto, per ogni risorsa si valutano minacce incombenti, probabilità di accadimento, contromisure adottate e da adottare. E’ anche possibile ottenere report globali o interattivi, utili per risalire alle cause che generano le situazioni di rischio. “L’acquisizione di Wise Map – aggiunge Cannizzaro – amplia la visione di Adfor nel mondo dell’Enterprise Risk Management, sia perché la soluzione ha una forte connotazione di business per le aziende sia perché si occupa di monitorare anche la conformità a standard e normative, come Iso27001, Cobit o Dlgs 196/03, e di gestire i processi di Business Continuity”. Alberto Piamonte, amministratore delegato di Wise Map, ora partner Adfor, sottolineando la certezza che “la soluzione potrà ora trovare una più ampia divulgazione presso le principali organizzazioni italiane”. .  
   
 

<<BACK