Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Novembre 2009
 
   
  REGIONE FVG E "MAREMETRAGGIO" IN MONTENEGRO

 
   
  Trieste, 10 novembre 2009 - Nella prestigiosa sede del Teatro Nazionale di Podgorica, lŽassessore regionale alla Cultura Roberto Molinaro ha presentato ieri la rassegna dedicata al nuovo cinema italiano, "Un tuffo nel nuovo cinema italiano", realizzata dallŽAssociazione Maremetraggio e promossa dalla regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con lŽAmbasciata dŽItalia in Montenegro. LŽassessore Molinaro ha spiegato il significato di questa iniziativa, che ha suscitato un grande interesse di pubblico, riempendo il teatro fino allŽesaurimento dei posti a disposizione, ricordando che il Montenegro rientra nellŽarea di interesse prioritario per la politica internazionale del Friuli Venezia Giulia, in particolare nellŽambito di alcuni settori rilevanti, come il rafforzamento istituzionale, lo sviluppo economico e locale ed il welfare. Le realtà produttive del Friuli Venezia Giulia sono già presenti nella Repubblica Montenegrina nei settori della pesca e del legno, mentre la Regione, con lŽassessore regionale alla Salute e Protezione sociale Vladimiro Kosic, ha recentemente finanziato la realizzazione dellŽufficio per lŽinserimento lavorativo dei disabili a Niksic, operante secondo una recente normativa approvata dal Parlamento di Podgorica. Il Friuli Venezia Giulia è inoltre leader partner dellŽAgenzia della democrazia locale di Niksic, che sviluppa la sua azione per il rafforzamento delle buone prassi democratiche, il supporto dei processi dŽinclusione e la crescita di unŽeconomia solidale. LŽassessore Molinaro nel corso della giornata ha anche incontrato i vertici della Comunità italiana, visitando la sede di Kotor (Bocche di Cattaro) e confermando la volontà dellŽAmministrazione regionale di renderla soggetto attivo dei progetti di sviluppo economico che il Friuli Venezia Giulia realizzerà in Montenegro. Nel corso della serata al Teatro di Podgorica, alla quale erano presenti il vice ministro degli Esteri Irena Radovic e lŽambasciatore Sergio Barbanti, oltre che come gradito ospite lŽex calciatore del Milan e della Nazionale Montenegrina Dejan Savicevic, si è svolta una presentazione degli attori e registi protagonisti della rassegna cinematografica, intervistati da Maurizio di Rienzo. A discutere con il critico cinematografico Chiara Mastalli, Fausto Sciarappa, Angelo Orlando, Mimosa Campironi, Iaia Forte ed Elena Bouryka. Concludendo il suo intervento, lŽassessore Molinaro ha preannunciato per i primi mesi dellŽanno, su iniziativa dellŽassessore alle Relazioni internazionali, Federica Seganti, lo svolgimento di una missione operativa delle imprese e delle realtà economiche pubbliche e private del Friuli Venezia Giulia, insieme a Informest e Finest, allo scopo di rendere ancora maggiormente operativa la collaborazione fra la regione e il Montenegro. .  
   
 

<<BACK