Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Ottobre 2006
 
   
  A TORINO LA GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE SARA´ CELEBRATA MERCOLEDI´ 25 E SABATO 28 OTTOBRE

 
   
  Torino, 25 ottobre 2006 - Anche quest’anno si terrà la giornata europea della giustizia civile. Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, con l’adesione della Commissione Europea, ha infatti stabilito che durante l’ultima settimana di ottobre di ogni anno, in tutti gli stati europei aderenti all’iniziativa, sia celebrata questa giornata allo scopo di avvicinare i cittadini alla giustizia e di migliorare l’accesso al servizio giudiziario. La manifestazione, organizzata dalla Corte d´Appello di Torino con il sostegno della Regione Piemonte, si articolerà in due giornate. La prima giornata, fissata per mercoledì 25 ottobre, avrà luogo presso il Palazzo di Giustizia “Bruno Caccia” (Corso Vittorio Emanuele Ii 130). Dalle ore 9. 00 alle ore 11. 00 i cittadini potranno visitare le aule di udienza della giustizia civile e assistere ad alcune udienze civili significative. Gli interessati dovranno presentarsi alle ore 8,45 davanti all’ingresso dell’Aula Magna e saranno poi accompagnati per la visita e l’assistenza alle udienze da funzionari giudiziari. Alle ore 11. 30, nella Maxi Aula 2 del Palazzo di Giustizia, agli intervenuti saranno illustrati alcuni dei più recenti interventi legislativi in ambiti di interesse collettivo. La seconda giornata si svolgerà invece sabato 28 ottobre, dalle ore 9. 00 alle ore 13. 00, e avrà luogo presso il Tribunale per i Minorenni di Torino (Corso Unione Sovietica 325) e sarà dedicata alla giustizia minorile. Alla giornata di sabato sono invitati a partecipare, in particolare, gli studenti di scuola media e superiore con i rispettivi genitori ed insegnanti. I partecipanti saranno divisi in gruppi, ciascuno affidato ad un Magistrato togato e ad un Magistrato onorario, e al termine dell’incontro potranno visitare i locali del Tribunale e della Procura per i Minorenni. .  
   
 

<<BACK