Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Novembre 2009
 
   
  IL VENETO DI NUOVO IN CAMPO PER LA SICUREZZA STRADALE

 
   
  Venezia, 12 novembre 2009 - Alle porte del decennio mondiale della sicurezza stradale, la Regione Veneto e la Provincia di Venezia scendono in campo siglando la campagna Aci Strade Sicure per l’anno 2010. Il progetto è attuato nel territorio provinciale dall’Automobile Club di Venezia, che rilancia il proprio impegno sul territorio: “lo spirito di collaborazione istituzionale e di fattivo impegno a favore degli utenti della strada – ha affermato il presidente Giorgio Capuis – è la spina dorsale dell’Automobile Club. Ringrazio la Regione del Veneto e l’Amministrazione provinciale per l’adesione alla nostra iniziativa”. “Non c’è misura al valore di una vita umana che si spegne per un incidente stradale – ha sottolinea dal canto suo l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso nel dare la propria adesione all’iniziativa – e tutti dobbiamo prendere coscienza e operare perché non avvengano incidenti, a partire da quelli che causano vittime e feriti. Non possiamo fermarci, dare per scontato che sulla strada si muore, rassegnarci ad un “inevitabile” che dipende invece dai nostri comportamenti. Ben venga dunque la campagna dell’Aci per far fronte alla presunzione, illogica e mortale, ma diffusa, che ‘a me non succede, guido bene’”. La Provincia di Venezia, dal canto suo, ha partecipato in qualità di capogruppo, in raggruppamento con i Comuni di Santa Maria di Sala e Eraclea, al bando della Regione Veneto relativo alla terza annualità del Piano nazionale della Sicurezza stradale. “Stiamo puntando sull’educazione alla mobilità sicura e sostenibile – ha puntualizzato il vicepresidente Mario Dalla Tor – rivolta ai tecnici delle amministrazioni ma soprattutto ai ragazzi delle scuole primaria e secondaria: è infatti importante creare consapevolezza fin dalla giovane età circa i pericoli che ci sono oggi sulle nostre strade. Anche la scuola gioca in questa partita un ruolo determinante”. L’automobile Club d’Italia è attivo da svariati decenni con iniziative di eccellenza per la sicurezza. “Strade Sicure” ne è solo l’ultimo esempio in ordine di tempo e caratterizzerà tutto il 2010 come anno nazionale della sicurezza stradale. La campagna nazionale Aci si svolge, nel contesto della campagna mondiale “A Time For Action” organizzata dalla Fia. Il 19 e 20 novembre a Mosca, il presidente nazionale dell’Aci Enrico Gelpi parteciperà alla Conferenza Interministeriale Globale per l’indizione del decennio della Sicurezza Stradale. .  
   
 

<<BACK