Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 13 Novembre 2009
 
   
  DALL’ITALIA ALLA RUSSIA “IL CINEMA IN CUCINA”

 
   
  Dai maggiori film italiani e internazionali una mostra dedicata al gusto del palato, ideata dal professor Pier Marco De Santi e realizzata dal Cmdc insieme al giornalista enogastronomico Alberto Marcomini e Società Italia. Sarà inaugurata a San Pietroburgo e farà da cornice alla presentazione ufficiale dell’Osservatorio sull’agroalimentare “Check Point Krasin” che si inserisce nel progetto “Flavours of Mediterraneo”, ideato dalla società italiana Nevapoint, e che avrà come obiettivo quello di presentare al mercato russo le eccellenze italiane nel campo del food. Il giorno 24 novembre alle 19,00 presso la galleria d’arte Art Hall “Monaco” (ul. Ital’janskaja 16/19), sala espositiva principale della Art Holding “Russkoe Iskusstvo A…. Ja” (L’arte Russa dalla A alla Z - www. Ru-art. Com) di San Pietroburgo, sarà inaugurata la mostra organizzata dal professor Pier Marco De Santi del Centro Multimediale del Cinema di Pisa, in collaborazione con Società Italia e il giornalista enogastronomico Alberto Marcomini. Coinvolti nel progetto anche alcuni dei ristoranti più rinomati della città che con i loro chef hanno contribuito a fornire ricette internazionali, legate ai film di cui alla mostra, e che insieme ad alcune immagini esposte hanno dato vita ad un piccolo volume intitolato “Il Cinema in Cucina”. Già patrocinata da Confagricoltura, dal Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo e dalla Città di Montegrotto Terme, e voluta dalla giovane società padovana Nevapoint, l’esposizione alla presenza degli organizzatori, farà da cornice alla nascita ufficiale dell’Osservatorio sull’agroalimentare “Check Point Krasin” che verrà presentato da Alberto Marcomini. L’evento si inserisce nel più ampio progetto “Flavours of Mediterraneo”, un vero e proprio “Festival Enogastronomico” dedicato ai prodotti italiani dell’agroalimentare che, con il patrocinio della Confagricoltura e di svariati altri contributi, si terrà a maggio 2010 e sarà organizzato in una serie di location esclusive sempre nella splendida città del Baltico, con l’obiettivo di diventare una importante vetrina per le eccellenze italiane nel mercato russo. L’esposizione sarà spostata dopo l’inaugurazione all’interno dei ristoranti che hanno partecipato al progetto, dove rimarrà fino a maggio 2010, per diventare poi la scenografia speciale dell’evento “Flavours of Mediterraneo”. L’esposizione si comporrà di una selezione significativa di locandine, manifesti cinematografici e fotogrammi di scena che ritraggono attori e personaggi dello spettacolo in scene attinenti con il mondo culinario. Divisa in 6 sezioni tematiche (I Classici, Attori di oggi, Animazione, Totò, Fellini, Manifesti) proporrà immagini di film di registi come Federico Fellini, Ettore Scola, Pasquale Festa Campanile, Jerry Lewis, Walt Disney, e di attori come Alberto Sordi, Al Pacino, Robert De Niro, Sofia Loren, Gina Lollobrigida e tanti altri che daranno un tocco magico a tutta la manifestazione .  
   
 

<<BACK