|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
LA ŠKODA TRA I PROTAGONISTI AL SALONE “AUTO E MOTO D’EPOCA” DI PADOVA PADOVA
|
|
|
 |
|
|
, 25 ottobre 2006 - Anche quest’anno si svolgerà a Padova, dal 27 al 29 ottobre, il Salone “Auto e Moto d’Epoca”, manifestazione che nel corso dei suoi 23 anni di storia si è affermata come la più importante in Italia. Capace di attirare nell’edizione 2005 più di 60mila visitatori e di ottenere attenzione anche a livello europeo, questo evento avrà tra i suoi protagonisti Musei Storici nazionali, internazionali e privati, numerosissimi club di appassionati e l’ormai consueto spazio dedicato alla compravendita e allo scambio fra collezionisti. La Škoda, Casa automobilistica che vanta una storia lunga oltre cento anni, è presente in fiera per la terza volta consecutiva e quest’anno ha allestito uno stand interamente dedicato al proprio passato sportivo. Risale infatti al 1899 la sua prima partecipazione a una competizione per motociclette con il modello “Slavia”, per passare già nel 1906 alle gare automobilistiche. La volontà di partecipare alle corse si deve proprio a uno dei fondatori della Casa ceca, Václav Klement, che intuì come i successi sportivi potessero essere trainanti per le vendite. Presso lo stand della Škoda faranno bella mostra di sé ben dodici modelli, provenienti dal Museo di Mladá Boleslav, che hanno firmato alcuni memorabili momenti delle competizioni sportive della Casa boema. Sarà possibile ammirare la L&k 300 del 1923, la Škoda “Mala Dohoda” del 1936 che ha partecipato alla “Mille Miglia”, la 1100 Ohc del 1958 prodotta in soli tre esemplari e a sua volta concorrente della “Mille Miglia”, dell’impegnativa “Liegi-roma-liegi” e della “Coppa d’Oro delle Dolomiti”, e la Škoda Formula 3 del 1964, monoposto costruita in quattro unità soltanto. Inoltre saranno esposte la Škoda 130 Rs del 1972 vittoriosa in numerose gare di rally, la splendida Škoda Spider 728 S del 1973, la 200 Rs del 1974 e la 130 Lr del 1988. All’indomani dell’acquisizione da parte del Gruppo Volkswagen avvenuta nel 1991, la Škoda ha portato avanti il suo impegno in ambito sportivo realizzando auto quali la Škoda Felicia Kit Car del 1996 destinata a competizioni rallystiche e la Škoda Felicia Pick Up del 1998, elaborata per il Campionato Italiano Velocità Montagna. In qualità di testimoni più recenti della passione sportiva della Casa ceca, infine, verranno esibite la Škoda Octavia Wagon Civm, anch’essa preparata per il Campionato Italiano Velocità Montagna e capace di trionfare nel Gruppo “A” nel 2000, e la Škoda Fabia Wrc 2005, l’auto guidata dai piloti Didier Auriol e Toni Gardemeister. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|