|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
LA COMMISSIONE TECNICA REGIONALE APPROVA PROGETTO RACCORDO TREVISO MARE – STRADA JESOLANA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 26 ottobre 2006 - La Commissione Tecnica Regionale, Sezione Opere Pubbliche, ha approvato con prescrizioni, sotto il profilo tecnico ed economico e sotto l’aspetto ambientale, il progetto definitivo dei lavori denominati “Raccordo tra la S. R. N. 43 “Del Mare” e la S. P. N. 42 “Jesolana”, in Comune di Jesolo, per un importo complessivo che sfiora i 13 milioni 600 mila euro. L’iniziativa – ha sottolineato l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso – si rifà all’accordo di programma per l’individuazione degli interventi da realizzare sulla viabilità primaria del territorio del litorale di Jesolo e Cavallino-treporti, sottoscritto nell’ottobre del 2002 da Regione, Provincia di Venezia e dalle due Amministrazioni Comunali. L’intervento in questione, compreso nel primo piano triennale regionale della viabilità veneta e indicato nella proposta della Giunta di secondo triennale attualmente all’esame del Consiglio, si riferisce ad una situazione viaria che presenta non poche problematiche, con flussi veicolari diretti al litorale Est e alla zona industriale e artigianale, nonché quelli provenienti da Eraclea verso le spiagge jesolane, che transitano attraverso il centro della città. “Il progetto – ha spiegato Chisso – prevede la realizzazione della circonvallazione nord della lunghezza di 3 km, che permetterà un miglior collegamento lungo l’asse est – ovest e nord – est”. La Commissione Tecnica Regionale ha peraltro prescritto che, in sede di progettazione, sia riservata particolare cura all’aspetto architettonico del ponte sul canale Vii Nuovo e si provveda ad un adeguato dimensionamento dei bacini di lagunaggio e fitodepurazione; che, in caso di asporto di terreno, le ditte costruttrici provvedano a richiedere il parere dell’Arpav; che si provveda al censimento del numero e della tipologia delle eventuali piante ad alto fusto da abbattere; che si provveda alle necessarie modifiche dello strumento urbanistico comunale. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|