|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
BOLOGNA: APPROVATO IL PROGRAMMA REGIONALE 2006-2008 PER L´ORIENTAMENTO DEI CONSUMI E L´EDUCAZIONE ALIMENTARE.
|
|
|
 |
|
|
Bologna - L´assemblea legislativa regionale ha approvato il "Programma regionale per l´orientamento dei consumi e l´educazione alimentare" per il triennio 2006 - 2008. Le principali finalità del programma sono la promozione dell´educazione al consumo consapevole e l´adozione di corretti comportamenti alimentari. "Sull´educazione alimentare non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia - ha dichiarato l´assessore regionale all´Agricoltura Tiberio Rabboni - in quanto la situazione sta peggiorando, specialmente tra i soggetti più giovani. Aumentano i ragazzi in sovrappeso od obesi, diminuisce la propensione all´attività motoria, si stanno affermando stili alimentari discutibili o addirittura dannosi". "Il programma per il prossimo triennio, che abbiamo costruito in stretta collaborazione con le Province ed il costante coinvolgimento degli operatori scolastici, - ha spiegato l´assessore - si pone l´obbiettivo di invertire queste tendenze fornendo a studenti e genitori gli strumenti culturali, quindi strettamente legati alla formazione della personalità, necessari per comprendere l´importanza di una corretta alimentazione". "L´educazione alimentare - ha proseguito Rabboni - implica la conoscenza degli aspetti sociali, culturali, economici e sanitari connessi alla scelta del cibo. Intendiamo quindi concentrare la nostra attività su tematiche specifiche, quali la ristorazione collettiva, il ruolo di frutta e verdura nell´alimentazione, i rapporti tra sport ed alimentazione, l´informazione al consumatore per promuovere scelte motivate e responsabili. Queste attività si sommano ad altre iniziative, come "Fattorie aperte" e "Fattorie didattiche", finalizzate alla riscoperta della cultura della terra, di tutto ciò che dà origine alla produzione alimentare e che viene disperso nel momento in cui si vendono i prodotti". "Su questo versante ci stiamo muovendo bene" , ha aggiunto Rabboni. "Un´indagine demoscopia che abbiamo completato nello scorse settimane ha messo in luce l´elevato grado di preparazione del consumatore emiliano-romagnolo nel momento dell´acquisto dei generi alimentari, il buon livello di fiducia nei confronti di nostri prodotti biologici e di qualità e la discreta propensione al consumo di frutta e verdura. Sono segnali importanti che confermano la validità e l´efficacia delle azioni di promozione, educazione e valorizzazione che abbiamo promosso". "Su questi temi - ha concluso Rabboni - abbiamo investito circa 1,7 milioni di euro all´anno destinati per oltre il 65% alle Province; continueremo a farlo anche in futuro". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|