Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Ottobre 2006
 
   
  GIOCHI MEDITERRANEO, IL FRIULI VENEZIA GIULIA SI DICHIARA PRONTO AD ACCOGLIERLI SE L´ABRUZZO TROVASSE QUALCHE DIFFICOLTÀ

 
   
  Trieste, 26 ottobre 2006 - Nel caso in cui Pescara trovasse qualche difficoltà ad organizzare la 16. Ma edizione dei Giochi del Mediterraneo, in programma in Abruzzo nel 2009, "un fatto che comunque non auspichiamo ed anzi facciamo i nostri auguri alla città pescarese, il Friuli Venezia Giulia si dichiara pronto ad ospitare questa manifestazione, che in ogni caso dovrebbe restare nel nostro Paese". In occasione dell´odierna presentazione, a Trieste, del volume dedicato ai talenti sportivi del Friuli Venezia Giulia, l´assessore regionale allo Sport Roberto Antonaz ha dunque confermato la possibile disponibilità del Friuli Venezia Giulia a divenire sede della prossima edizione dei Giochi del Mediterraneo. Ricordando le ultime esperienze del Friuli Venezia Giulia nell´organizzazione di manifestazioni sportive internazionali, dagli Eyof estivi, cioè le Gare olimpiche della Gioventù Europea edizione 2005, con oltre 2 mila atleti e 48 Nazioni rappresentate, alle Universiadi invernali del 2003 a Tarvisio, l´assessore Antonaz ha osservato che "se ci sarà questa possibilità, che per noi rappresenterebbe vincere un´altra sfida, l´organizzazione dell´evento sarebbe comunque ´policentrica´" andando ad interessare molte località della regione. "I nostri migliori auguri alla città di Pescara - ha quindi dichiarato il presidente regionale del Coni Emilio Felluga - ma noi siamo pronti, considerando i Giochi del Mediterraneo un´esperienza simile a quella degli Eyof 2005 di Lignano Sabbiadoro. L´unica cosa che non accetteremmo è di essere avvertiti sei mesi prima dell´inizio della manifestazione". .  
   
 

<<BACK