Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Novembre 2009
 
   
  OGGI A LIVORNO BERTOLUCCI E CONTI ALLA CONSULTA DEL MARE (MUSEO DI STORIA NATURALE, ORE 10.30) «RAFFORZIAMO IL COORDINAMENTO CON ENTI LOCALI DI COSTA E ISOLE» CON GLI ASSESSORI REGIONALI INTERVENGONO SINDACI E PRESIDENTI DELLE PROVINCE COSTIERE

 
   
  Firenze, 17 novembre 2009 - L´analisi del documento sulle nuove politiche di coesione relative alle politiche integrate del mare e delle isole minori (elaborato dalla seconda Conferenza europea delle piccole isole), la situazione dei servizi di trasporto Toremar dopo la firma dell´accordo a Palazzo Chigi il 3 novembre scorso, i risultati della riflessione sulla crisi del settore nautico in toscana dopo il convegno di Viareggio del luglio scorso. Questi i punti all´ordine del giorno della riunione della Consulta del mare, in programma oggi a Livorno alle 10. 30 presso il Museo di storia naturale del Mediterraneo. Insieme all´assessore al bilancio e alle politiche del mare Giuseppe Bertolucci interverrà anche Riccardo Conti, assessore al territorio, infrastrutture e trasporti, oltre ai sindaci dei 35 Comuni e ai presidenti delle 5 Province della costa. Durante la seduta saranno consegna te ai partecipanti due pubblicazioni della Regione, l´Agenda della Toscana del mare 2009 e gli atti di Insulae 2009, la Conferenza europea delle piccole isole che si èsvolta nel settembre scorso a Portoferraio. «Vogliamo rafforzare - afferma l´assessore Bertolucci - il coordinamento con tutte le istituzioni locali della costa e delle isole perché lo consideriamo essenziale per fronteggiare le sfide che la situazione economica e sociale ci pone. In particolare, per superare la crisi e guardare al futuro è importante fare leva sugli elementi di forza della Toscana del mare, affrontando e risolvendo il problema della continuitàterritoriale e dei servizi, nonché le opportunità per i territori svantaggiati come quelli insulari. E proprio su questi argomenti, oltre che sul documento sulle nuove politiche di coesione, verterà l´incontro che avremo a Bruxelles nei giorni 18 e 19 novembre con rappresentanti dell´Unione europea». Tutta dedicata al mare è la missione in Belgio dell´assessore Bertolucci che mercoledì 18 novembre incontrerà Tosca Barucco, responsabile Ue delle politiche di cooperazione nel mediterraneo oltre che consigliera della rappresentanza permanente a Bruxelles, e Giorgio Gallizioli della Direzione generale “mare”. In programma il giorno successivo un incontro con Guido Milana, vicepresidente della Commissione per la pesca del parlamento europeo, e Fabrizia Benini della Direzione generale “mare”. A tutti gli interlocutori verrà presentato il “Contributo alle nuove politiche di coesione con riferimento alle politiche integrate del mare e delle isole minori”. .  
   
 

<<BACK