|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
ALTRE TRE SCUOLE ANTISMOG NELLA PROVINCIA DI MILANO CON L´ECOPITTURA GLOBAL ENGINEERING CHE RIDUCE L´INQUINAMENTO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 26 ottobre 2006 - Dopo la scuola media di via Solferino, la prima scuola “mangiasmog” di Milano, altre tre scuole della provincia di Milano hanno scelto di ridipingere gli interni e gli esterni degli edifici con la speciale vernice che riduce la presenza dei principali inquinanti atmosferici. L’istituto Comprensivo "A. Sabin" di Segrate ha applicato prodotti fotocatalitici su superfici interne per 5. 000 metri quadri circa, e prossimamente verranno eseguite le tinteggiature delle superfici esterne per 2. 000 mq. ; anche la scuola elementare “G. Rodari” a Segrate ha applicato i prodotti “mangiasmog”, all’interno ed all’esterno dell’edificio per un totale di 7000 mq; infine la scuola “Polivalente Elementare + Media”, sempre a Segrate, ha utilizzato per le facciate esterne le speciali vernici sperimentate e prodotte da Global Engineering per un totale di 2. 000 circa. Non stupisce che sempre più amministrazioni vogliano utilizzare questi prodotti, soprattutto dopo i risultati della scuola di Via Solferino, presentati da Global Engineering e Legambiente, dove le percentuali di abbattimento di smog all’interno delle classi sono pari al 40%. Grazie a questi materiali è possibile fornire una risposta concreta ai problemi di salute dovuti all’inquinamento atmosferico, e i bambini che frequentano le scuole di Segrate che hanno scelto di utilizzarli respireranno aria più pulita durante le ore che passano all’interno dell’istituto. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|