|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
BIOTOSSINE MARINE: MOLLUSCHICOLTURA, 27 OTTOBRE GIORNATA DI STUDIO A GORIZIA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 26 ottobre 2006 - "La molluschicoltura nella tutela sanitaria e ambientale, controlli e rischi associati alle biotossine marine" è il titolo della giornata di studio in programma il 27 ottobre prossimo a Gorizia (Castello di Gorizia - Borgo Castello, sala del Conte), con inizio alle ore 9. 30. Organizzati dal locale Dipartimento dell´Arpa - che in qualità di Centro di riferimento regionale per le Biotossine algali controlla dal 1989 il fenomeno evolutivo delle alghe marine tossiche e potenzialmente tossiche ed esegue la ricerca delle biotossine sui molluschi bivalvi - i lavori si prefiggono l´obiettivo di un´analisi integrata dei possibili rischi collegati alla contaminazione dei molluschi, implicati nella trasmissione delle biointossicazioni. All´incontro, che sarà aperta dal direttore generale di Arpa Giuliana Spogliarich, parteciperanno relatori della direzione centrale della Salute della Regione, del dipartimento di Prevenzione dell´Azienda sanitaria 2 "Isontina", del Centro di riferimento nazionale per le Biotossine marine di Cesenatico e del Dipartimento provinciale di Gorizia. Una tavola rotonda fissata per le ore 15. 00, sulle "Biotossine marine, rischi associati ai prodotti ittici", consentirà di confrontare i diversi aspetti della problematica anche con gli operatori di settore. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|