|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
PROSCIUTTO DI SAN DANIELE: CONTINUA LA CRESCITA DELLA PRODUZIONE +2,5% E DELLE VENDITE +8,2%INTANTO IL CONSORZIO FRIULANO SI PREPARA ALLO SBARCO AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO
|
|
|
 |
|
|
Boom a settembre con un record di vendite( +28%). In salute anche il comparto del preaffettato Volano la produzione e le vendite del Prosciutto di San Daniele. Gli ultimi dati, aggiornati al 30 settembre 2006 segnano + 2,5% nella produzione e +8,2% nelle vendite su base annuale. Un notevole dato arriva poi dalle singole vendite del mese di settembre che fanno conseguire uno dei record storici nelle vendite del San Daniele con uno stratosferico +28% rispetto allo stesso periodo mese/anno del 2005. Buone notizie arrivano anche dal prosciutto di San Daniele pre-affettato, che su base annua continua il percorso di forte incremento della produzione, che cresce a due cifre, e si mantiene al +18,2% (in termini di chilogrammi prodotti) rispetto allo stesso periodo mese/anno precedenti. La crescita del numero delle confezioni prodotte e certificate fa segnare un +14,5% rispetto ai primi nove mesi del 2005. Al 30 settembre le confezioni prodotte sono state 3. 910. 205 in totale. Si confermano infine nei primi nove mesi dell’anno 2006 i dati export già registrai nel 2005 con una quota del 17% sul totale della produzione. Risultati estremamente confortanti che arrivano a pochi giorni da un appuntamento importante per il Consorzio del Prosciutto di San Daniele, il Salone del Gusto 2006, in cui molte energie sono state profuse al fine di implementare nel consumatore conoscenza e caratteristiche della dop friulana. E il calendario di appuntamenti che dal 26 al 30 ottobre affolleranno il Padiglione 2 – stand D3 del Consorzio del Prosciutto di San Daniele ne sono una ulteriore conferma: Si parte giovedì 26 ottobre con un appuntamento dedicato a chi vuol scoprire “Come si prepara il prosciutto crudo”. Venerdì 27 spazio alla mano fatata dello chef Davide Scabin alle prese con le sue interpretazioni creative del San Daniele. A seguire un’altra contaminazione famosa, San Daniele&champagne insieme per una degustazione d’alta classe. Sabato 28 si fanno strada i commenti dei grandi del settore agroalimentare con un talk show dedicato al Gusto e ai gusti. Gran chiusura domenica 29 ottobre dedicata alla salute nell’alimentazione con il convegno “Il prosciutto crudo: un alimento della tradizione ideale nella vita moderna”. Il comparto produttivo di San Daniele e la sua filiera I numeri del Consorzio di San Daniele: - 30 produttori; 650 occupati ca. Fatturato attorno ai 300 milioni di euro La filiera della Dop “prosciutto di San Daniele” in numeri dati 2006: n. Allevamenti riconosciuti (11 regioni del centro nord Italia): circa 5. 400 n. Macelli riconosciuti: circa 140 (11 regioni del centro nord Italia) n. Produttori riconosciuti: 30 (solo a San Daniele) . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|