Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Novembre 2009
 
   
  PRESENTATO IN BASILICATA IL PROGETTO "ARCHEOGIORDANIA”

 
   
  Potenza, 23 novembre 2009 - E’ stato presentato ieri, presso il Dipartimento Presidenza della Giunta - Ufficio Internazionalizzazione e Promozione dell’Immagine il progetto "Archeogiordania", finanziato dal Fas nell´ambito dell´Apq "Programma di sostegno alla cooperazione regionale tra Paesi della sponda sud del Mediterraneo" - linea di intervento - "Dialogo e Cultura". Il progetto avrà la durata di 1 anno e vede coinvolta la Regione Basilicata, come Ente capofila, oltre alla Scuola di specializzazione archeologica di Matera, l´Università degli Studi della Basilicata, la Regione Umbria, ed il Ministero del Turismo e delle Antichità giordano. All´incontro ha partecipato Mohammed Ali-khatib, dirigente degli scavi del Sito archeologico di Umm Al-jamal della Jordania. Obiettivo del progetto è la conoscenza, salvaguardia, fruizione e valorizzazione del patrimonio archeologico giordano mirato in particolare ai siti di Jarash e Umm al-Jamal, scelti come casi-pilota. A tale fine si prevedono le seguenti attività: studi preliminari, analisi territoriali, ricerche di best practices; definizione di strategie di marketing territoriale/promozione integrata; scambi di esperienze (workshops, study visit); comunicazione e disseminazione dei risultati. Il progetto si propone inoltre di realizzare delle attività specifiche che costituiranno gli output che resteranno ai partners giordani come esperienze pilota replicabili anche in altre aree, comprese le regioni italiane in un’ottica di interscambio di esperienze. (strumenti audiovisivi; progettazione di eventi di promozione integrata; proposte formative). I lavori si sono conclusi con la programmazione di un sopralluogo tecnico da effettuarsi a gennaio in Giordania nei siti di Jarash ed Umm al-Jamal. . .  
   
 

<<BACK