|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
CULTURA, CONCLUSE INTESE MORIMONDO E SESTO S/G ZANELLO: SODDISFAZIONE PER SUCCESSO DI IMPORTANTI PROGETTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 novembre 2009 - Si sono conclusi con successo i due Accordi di programma sottoscritti da Regione Lombardia nel 2006 e nel 2003 relativi alla realizzazione del Parco Archeologico Industriale di Sesto San Giovanni (Mi) e al restauro del complesso monastico dell´abbazia di Morimondo (Mi). I Collegi di Vigilanza in cui siedono gli enti sottoscrittori delle intese si sono riuniti il 19 novembre nella sede dell´assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia e hanno dichiarato formalmente chiusi i due Accordi di Programma. Soddisfazione è stata espressa al termine dei lavori dall´assessore Massimo Zanello. "Le cose realizzate - ha sottolineato - anche se fatte in silenzio, sono quelle che danno le maggiori soddisfazioni". Il contributo regionale per l´Accordo sul Parco Archeologico è stato di 1. 116. 180,16 euro (a fronte di un costo di 3. 202. 342). Per l´abbazia di Morimondo l´impegno economico di Regione Lombardia è stato di 1. 987. 181,35 euro (su un costo complessivo di 7. 066. 241). Oltre a Regione Lombardia, gli enti coinvolti nell´Accordo per il Parco Archeologico erano: Provincia di Milano, Comune di Sesto San Giovanni e Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Spa. All´accordo di Morimondo avevano aderito invece: Ministero per i Beni Culturali, Provincia di Milano, Comune di Morimondo, Consorzio Parco Lombardo della Valle del Ticino, Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimondo e parrocchia di Santa Maria Nascente. Il Museo dell´Industria e del Lavoro, che si è potuto concretizzare con la dismissione dei grandi forni della siderurgia, potrà documentare e testimoniare il percorso di una comunità che da borgo agricolo si è trasformata in "città delle fabbriche". Sull´abbazia di Morimondo invece è stato eseguito un restauro per risolvere i problemi strutturali presenti sul perimetro murario del lato occidentale, cui si è aggiunto il completamento del restauro del Cenobio Monastico. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|