|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
L’ITALIA OSPITE D’ONORE AL SALONE DEL LIBRO PER RAGAZZI DI MONTREUIL DAL 25 AL 30 NOVEMBRE: 24 PROTAGONISTI DEL MONDO DEL LIBRO PER I PIÙ PICCINI, 33 EDITORI, UNO STAND DI 350 METRI QUADRATI IL 25 NOVEMBRE ALLE 16 L’INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL PUNTO ITALIA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 24 novembre 2009 - Sarà il Sottosegretario ai Beni e alle Attività culturali Francesco Maria Giro a inaugurare, a nome del Governo italiano, il 25 novembre il Punto Italia alla 25ma edizione del Salon du Livre et de la presse jeunesse, la più importante mostra-mercato d’Europa per l’editoria per ragazzi e per il mondo dell’illustrazione, in programma dal 25 al 30 novembre a Montreuil (Parigi). Un appuntamento irrinunciabile per gli addetti ai lavori, a cui il nostro Paese partecipa come Paese ospite presentandosi con un programma molto articolato, uno stand coloratissimo di 350 metri quadrati, 500 titoli in italiano e in francese, 33 editori per ragazzi e 24 illustratori/scrittori tra i più conosciuti. Senza dimenticare i personaggi: dalla Pimpa (che fa a Montreuil il suo debutto Oltralpe) a Geronimo Stilton (un pupazzone in "carne e ossa" che firmerà autografi per grandi e piccini), da Pinocchio al lupo Toni. Sarà infatti un mix tra personalità già note in Francia, come Lorenzo Mattotti, Pierdomenico Baccalario, Chiara Carrer, Silvana de Mari, Beatrice Alemagna, o conosciute solo in parte per la loro produzione (uno su tutti, Altan) a festeggiare l’edizione numero 25 del Salon. Ma non solo: si potranno conoscere meglio scrittori come Roberto Piumini (che racconterà il lavoro a quattro mani, tra parola e illustrazione con Beatrice Masini), Silvana Gandolfi, Federica Iacobelli, Beatrice Masini, Giusi Quarenghi, Angela Nanetti. Grande attenzione sarà rivolta agli illustratori, uno su tutti Roberto Innocenti, vincitore del premio Andersen, a cui sarà dedicata una mostra, allestita all’interna del Padiglione italiano, curata da Hamelin e realizzata da Aie e Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il tratto e i disegni italiani saranno inoltre raccontati in diretta da protagonisti del calibro di Allegra Agliardi, Silvia Bonanni, Davide Calì, Beppe Giacobbe, Fabian Negrin, Maurizio Quarello, Alessandro Sanna, Guido Scarabottolo. Il programma – La partecipazione italiana sarà inaugurata il 25 novembre alle 16 dal Sottosegretario Francesco Maria Giro e dal presidente dell’Associazione Italiana Editori (Aie) Marco Polillo, alla presenza dell´Ambasciatore Giovanni Caracciolo di Vietri dell´Ambasciata d´Italia a Parigi, del direttore Ice Parigi Leonardo Radicati e della direttrice dell’Istituto di cultura di Parigi Rossana Rummo e degli editori italiani. Seguirà una conferenza stampa in cui sarà presentato anche il Rapporto ragazzi 2009 con le cifre aggiornate sul comparto. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|