Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 23 Novembre 2009
 
   
  FORMIGONI: A BERGAMO ORA PIU´ CURE ONCOLOGICHE L´INAUGURAZIONE DEL NUOVO REPARTO ALL´OSPEDALE GAVAZZENI

 
   
  Bergamo, 23 novembre 2009 - L´evoluzione della sanitŕ ospedaliera, delle sue tecnologie e delle sue innovazioni gestionali richiede continui investimenti ma "i soldi investiti nella sanitŕ sono un volano per l´economia di tutto il territorio". Lo ha detto il 21 novembre a Bergamo il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, che ha partecipato all´inaugurazione delle nuove strutture (radioterapia, medicina nucleare e dialisi) dell´Ospedale Humanitas Gavazzeni. "Questa č la filosofia che incarna le politiche di Regione Lombardia - ha proseguito Formigoni - Per questo, anche e soprattutto in tempi di difficoltŕ come quelli attuali, il Governo regionale ha dato vita a investimenti straordinari nel settore della sanitŕ (nell´ultimo decennio 3 miliardi di euro), progettando nuovi ospedali per una spesa superiore al miliardo". Lo scorso 28 ottobre la Giunta ha approvato un ulteriore piano di investimenti in edilizia sanitaria per altri 861 milioni. Questi investimenti hanno coinvolto tutte le province: per la provincia di Bergamo, ad esempio, dal 1999 a oggi sono stati investiti 500 milioni. Tra "i fiori all´occhiello" c´č il nuovo ospedale di Bergamo i cui lavori termineranno a febbraio a cui seguirŕ - dopo la fase di collaudo - il trasferimento dalla vecchia alla nuova sede. "Questa struttura - ha proseguito Formigoni - completa il percorso diagnostico-terapeutico del paziente oncologico e del paziente acuto con la presenza della radioterapia, della medicina nucleare e della dialisi. Oggi anche Bergamo ha un nuovo centro radioterapico dotato di moderne tecnologie". La Lombardia č la Regione con il piů elevato numero di centri radioterapici ospedalieri (22). "Sviluppare le cure destinate ai pazienti oncologici - ha aggiunto il presidente - significa rispondere ai bisogni dei cittadini. I dati piů recenti dell´Asl confermano, infatti, come una parte della popolazione bergamasca decida di farsi curare nel capoluogo lombardo. Garantire presentazioni d´eccellenza puň certamente contribuire a potenziare l´attrattivitŕ del sistema sanitario di Bergamo". Alla fine del 2008, č stato anche ricordato, č stata stabilita tra l´Humanitas Gavazzeni e i Riuniti una collaborazione formativo-scientifica per l´attivitŕ di dialisi da realizzare nella struttura che oggi inauguriamo. A questa integrazione dei saperi e a queste modalitŕ di cooperazione multidisciplinare "Regione Lombardia guarda con favore". "Ciň che ci interessa - ha sottolineato Formigoni riferendosi alla bellezza delle strutture dell´ospedale - č dare vita a luoghi di promozione della cultura della vita e del benessere". Il raggiungimento di questo obiettivo passa da un lato attraverso la riqualificazione della rete ospedaliera d´offerta e, dall´altro, attraverso la definizione di linee di intervento mirate all´ammodernamento delle strutture. In particolare, tutti i nuovi ospedali pubblici sono stati concepiti a partire da questa visione: entro pochi mesi, oltre al completamento dei Riuniti, saranno inaugurati i nuovi ospedali di Vimercate, Como, Niguarda e Legnano. "Grande attenzione - ha concluso Formigoni - č stata dedicata a garantire standard ormai inderogabili nella realizzazione di ospedali a misura d´uomo, assicurando condizionali ottimali di comfort alberghiero e avendo un occhio di riguardo anche agli aspetti legati al risparmio energetico". .  
   
 

<<BACK