|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
VALLE D’AOSTA: SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL PROGETTO LIBERI TUTTI, PER UN TEMPO LIBERO…SPECIALE
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 23 novembre 2009 - L’assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert Lanièce, informa che, da lunedì 23 novembre a lunedì 21 dicembre, saranno aperte le iscrizioni al progetto Liberi Tutti, per un tempo libero…speciale. Il Progetto, concepito dalla Cooperativa Sociale Indaco e finanziato dall’Assessorato, ai sensi dell’articolo 14, comma 1, della legge regionale 18 aprile 2008, n. 14, recante “Sistema integrato di interventi e servizi a favore delle persone con disabilità”, si propone di organizzare giornate, weekend e settimane per permettere alle persone con disabilità di vivere il proprio tempo libero come un momento pieno, divertente, promotore di benessere e serenità e non come un periodo vuoto da riempire. Il programma delle attività, rispondente al concetto di “speciale normalità” di gestione del tempo libero, prevede una settimana a Saint Barthelémy (snow park, osservatorio astronomico, planetario), una giornata a Torino, un pomeriggio allo stadio per assistere a una partita di calcio, un concerto di musica, oltre che un weekend a Gardaland e a Genova (acquario e visita della città). Il Progetto permetterà anche ai familiari delle persone con disabilità di poter disporre di momenti di libertà dalla cura quotidiana dei propri cari. Destinatari del progetto sono le persone con disabilità di età compresa fra i 18 e i 55 anni, residenti sul territorio valdostano, che sono in situazioni riconosciute di gravità ai sensi dell’art. 3 della legge 104 del 5 febbraio 1992. Le iscrizioni devono essere effettuate presso la sede della Cooperativa Indaco in via Bramafam 26/a ad Aosta (dal lunedì al venerdì, dalle ore 14. 00 alle ore 18. 00). Le domande, sulle quali dovrà essere specificato l’ordine di preferenza delle attività in programma, verranno ordinate in graduatoria secondo i seguenti criteri: Isee (a Isee più basso corrisponde punteggio più alto) e frequenza ai servizi (a frequenza più bassa corrisponde punteggio più alto). E’ necessario allegare anche copia del verbale di certificazione legge 104 e la dichiarazione Isee. Per informazioni, è possibile contattare i responsabili del progetto, Eugenio Torrione e Roberta Frescot, allo 0165/33221. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|