Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Novembre 2009
 
   
  COMBUSTIBILE NUCLEARE DAL DEPOSITO AVOGADRO DI SALUGGIA: RIUNITO IL TAVOLO TECNICO. NON PRESENTA RISCHIO DI ALCUN TIPO PER LA POPOLAZIONE

 
   
  Torino, 24 Novembre 2009 - Si conferma l’impegno al trasporto in Francia, come previsto, per l’ultima decade di gennaio, delle prime due barrette di combustibile nucleare dal Deposito Avogadro di Saluggia. È quanto emerso dall’incontro promosso dal Prefetto di Vercelli al quale hanno partecipato, tra gli altri, l’Assessore Regionale all’Ambiente, l’Assessore Provinciale all’ambiente, il Sindaco di Saluggia, Ispra, Arpa e i gestori degli impianti del Comprensorio nucleare di Saluggia (Sorin, Sogin, Enea, Deposito Avogadro). Difatti, la circoscritta contaminazione del terreno nelle immediate vicinanze della condotta di scarico del Deposito Avogadro – rilevata nei giorni scorsi a seguito delle continue attività di monitoraggio in atto – non creerà ostacolo al percorso già definito dello svuotamento della piscina del Deposito dal combustibile nucleare. Sulla base delle valutazioni tecniche dell’Ispra e della relazione dell’Arpa Piemonte (disponibile a breve sul sito dell’Agenzia), l’inquinamento, risultato circoscritto, non presenta rischio di alcun tipo per la popolazione. In ogni caso Sorin effettuerà una più estesa campagna di monitoraggio lungo l’intero percorso della condotta per lo scarico autorizzato degli effluenti radioattivi verso la Dora. Si è inoltre convenuto che, entro la fine dell’anno, l’Assessore Regionale convocherà il semestrale tavolo di trasparenza. .  
   
 

<<BACK