Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Novembre 2009
 
   
  RIPRISTINO DELL´IRRIGAZIONE SUL TANARO A S. VITTORIA D´ALBA DOPO L´INTERVENTO D´EMERGENZA, LA REGIONE PIEMONTE FINANZIERA´ LA RICOSTRUZIONE

 
   
   La Regione Piemonte , dopo essere intervenuta durante la stagione estiva con un intervento urgente, ha deliberato ora il completo ripristino del servizio di irrigazione nella zona tra Alba e Bra, sul fiume Tanaro, compromesso a causa delle piogge alluvionali di aprile, che finanzierà stanziando 600 mila euro . Le abbondanti precipitazioni e la piena del Tanaro di fine aprile 2009 avevano causato il collassamento della traversa a valle del ponte di Pollenzo, nel comune di S. Vittoria d’Alba, un’infrastruttura che permetteva di innalzare il livello dell’acqua e di immetterla nei canali, garantendo l’irrigazione di 3000 ettari a di terreni coltivati da circa 1000 aziende agricole, nei comuni di Santa Vittoria, Monticello d’Alba, Alba, Guarene, Castagnito, Magliano Alfieri, Govone. Data l’urgenza di ripristinare il servizio irriguo per la stagione estiva, e nell’impossibilità di riportare in funzione la traversa in tempi brevi, la Regione era già intervenuta a fine giugno, con una spesa di 250 mila euro, fornendo al Consorzio comprensoriale di secondo grado Tanaro albese – Langhe albesi le risorse necessarie per installare sei gruppi di idrovore per il sollevamento meccanico dell’acqua. Si è trattato di un intervento di emergenza, ma si rende ora necessario, approfittando della stagione invernale, procedere al ripristino delle infrastrutture danneggiate, che verrà realizzato dal Consorzio con un finanziamento regionale pari al 95% della spesa. “ La situazione che si è venuta a creare nella zona dell’Albese era molto critica – spiega l’Assessore regionale all’Agricoltura Mino Taricco – perché oltre 3000 ettari di coltivazioni rischiavano di essere compromesse dalla mancata irrigazione nei mesi estivi a causa del collassamento della traversa sul Tanaro. Nell’immediato, per garantire l’irrigazione nei mesi estivi, siamo intervenuti sull’emergenza fornendo mezzi meccanici, perché un lavoro completo di ripristino non sarebbe stato possibile in piena stagione irrigua. Ora si può approfittare dell’inverno per ricostruire l’opera, che è vitale per le produzioni agricole di pregio della zona. Questo intervento – aggiunge Taricco – è uno dei tasselli dell’opera che la Regione ha messo in campo per gestire, ammodernare, e tenere in efficienza la rete irrigua su tutto il territorio, infrastrutture strategiche per l’agricoltura per le quali in questi anni abbiamo investito decine di milioni di euro. ” .  
   
 

<<BACK