|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
ALTA CAPACITÀ FERROVIARIA PRIORITÀ PER VENETO E FRIULI VENEZIA GIULIA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 25 settembre 2009 - Le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto considerano assolutamente prioritaria l’Alta capacità/Alta velocità ferroviaria tra Mestre e Trieste, che andrà possibilmente realizzata negli stessi tempi dell’intero tracciato Est-ovest. “Per quanto riguarda il ruolo delle due Amministrazioni regionali – ribadiscono gli assessori alle Politiche della mobilità del Veneto, Renato Chisso, ed alla Viabilità e Trasporti del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi – abbiamo già fornito le necessarie indicazioni di tracciato a Rete Ferroviaria Italiana, cui spetta il compito di predisporre il progetto preliminare da presentare al Cipe”. Per la predisposizione delle attività progettuali preliminari il Veneto ha messo a disposizione quota parte di un contributo di 6 milioni di euro a cofinanziamento comunitario per tale progettazione, mentre il Friuli Venezia Giulia ha stanziato risorse finanziarie pari a 4,1 milioni di euro per la progettazione preliminare della Portogruaro – Ronchi Sud. “L’alta capacità/Alta velocità ferroviaria rappresenta un’infrastruttura indispensabile per il Nord-est italiano ed i collegamenti tra l’Europa mediterranea, il nostro Paese e le Nazioni del Centro-est – aggiungono Chisso e Riccardi – e la sua assenza, come i suoi ritardi, sono destinati a farsi sentire sia sull’economia delle nostre due regioni sia sulla mobilità che interessa il territorio, dove una nuova linea ferroviaria consentirebbe di dare concretezza all’esigenza di spostare significative quote di traffico da gomma a rotaia”. Per quanto riguarda il tracciato in territorio veneto, la Regione, afferma Chisso, ha abbracciato da tempo la tesi che la nuova linea non debba essere in affiancamento con l’autostrada, mentre la Regione Friuli Venezia Giulia, osserva Riccardi, ha ritenuto opportuno confermare una soluzione progettuale prossima all’autostrada A4, a breve comunque interessata dai rilevanti lavori per la realizzazione della terza corsia. “Le due Amministrazioni regionali - concludono Chisso e Riccardi - hanno tutto l’interesse affinchè i tempi siano accorciati e si arrivi al più presto al finanziamento e alla realizzazione dell’opera”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|