|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Novembre 2009 |
|
|
  |
|
|
MILANO: FABBRICA DEL VAPORE. IN MOSTRA LE OPERE DELLA BIENNALE GIOVANI 2009
|
|
|
 |
|
|
Dal 26 novembre al 3 dicembre installazioni video, teatro, fotografia e pittura. Dopo la trasferta in Macedonia, per partecipare alla Biennale dell’Europa e del Mediterraneo (709 artisti da 39 Paesi), i giovani artisti milanesi under 30 sbarcano alla Fabbrica del vapore, dal 26 novembre al 3 dicembre, per una mostra all’insegna dell’interscambio culturale. Tema conduttore: “Le sette porte”. Quelle leggendarie della città di Skopjie, dove si è svolta la Biennale, ma anche quelle metaforicamente rappresentate dalle diverse arti, attraverso cui la creatività dei ragazzi si è espressa, diventando mezzo di comunicazione e di apertura verso i giovani di altri Paesi. Il 25 novembre negli spazi espositivi di via Procaccini è avvenuta l’inaugurazione, alla presenza dei giovani artisti. Da giovedì 26 apertura la mostra è aperta al pubblico dalle 15 alle 19. Sono allestite le opere di Elisabetta Alazraki, Antonella Aprile e dei gruppi Effetto Larsen, Materiali Scenici, Proietti&zarzani, Xtend3dlab. La mostra è a cura di Rossella Bertolazzi, direttrice di Ied Arti Visive. “Da ormai 21 anni – spiega l’assessore allo Sport e Tempo libero Alan Rizzi – il Comune di Milano partecipa alla rete internazionale della Biennale Giovani dell’Europa e del Mediterraneo, dando la possibilità ai suoi giovani artisti di far conoscere il meglio della propria creatività. Siamo infatti convinti che ognuno di loro, proprio dallo scambio e dal confronto continuo con quanto avviene a livello internazionale, possa esprimere al meglio la propria produzione, usando i diversi linguaggi e le molteplici forme contemporanee dell’arte”. “La mostra che si inaugura domani alla Fabbrica del Vapore sarà un ulteriore momento di visibilità per questi giovani artisti e un’occasione di scambio, questa volta a Milano, di idee, impressioni e progetti nati durante l’esperienza compiuta alla Biennale”. Ad arricchire la mostra ci sono anche uno spettacolo e un pomeriggio di incontro aperto a tutti i giovani. Il 25 novembre, alle 21, dopo l’inaugurazione, è andato in scena, negli spazi di Macchinazioni Teatrali, in via Luigi Nono 7, lo spettacolo teatrale Aggregazionedi Effetto Larsen (gruppo composto da Matteo Lanfranchi, Elisa Bottiglieri, Renato Avallone, Marco Ripoldi, Paolo Altavilla, Beatrice Cevolani, Laura Triscritti, Luna Paese e Roberto Rettura). Mercoledì 2 dicembre, alle ore 17. 30, è invece in programma un “call for entries”, una chiamata fatta a tutti i giovani artisti lombardi interessati a partecipare alla prossima edizione della Biennale che si terrà nel 2011 a Marrakesh in Marocco. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|