Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Ottobre 2006
 
   
  200 NUOVE UNITA´ PER AMADORI. INTESA REGIONE MINISTERO

 
   
  Pescara - Un investimento complessivo di 49 milioni di euro, che produrrà un incremento occupazionale di 200 unità, grazie ad un progetto di ammodernamento dello stabilimento di Mosciano Sant´angelo. Lo prevede il contratto di programma tra il Ministero dello Sviluppo economico e la società All. Coop. Allevatori avicoli Amadori, finalizzato a realizzare in Abruzzo, in provincia di Teramo, un articolato piano di investimenti nella filiera produttiva alimentare, derivante dall´allevamento avicolo, per la produzione di elaborati precotti e piatti pronti, facendo ricorso a processi di trasformazione innovativi. Lo ha reso noto l´assessore alle Attività produttive, Valentina Bianchi, che domani, a Roma, nella sede dello stesso Ministero (ore 11, Via Giorgione), sottoscriverà, con il direttore generale della Direzione Coordinamento degli incentivi alle imprese, Massimo Goti, la convenzione per il trasferimento della compartecipazione regionale, pari a 494 mila euro. Il piano progettuale di ammodernamento della filiera agroalimentare fu inoltrato dalla Società al Ministero nel febbraio del 2003, subendo poi un rallentamento a causa di problemi di orgine mediatica, conseguenti al rischio pandemia da influenza aviaria. La Commissione europea ha successivamente affermato che "la gestione del mercato nel settore dei pollami e il mercato dei prodotti trasformati a base di carne di pollame, in particolare quello dei tagli, è in espansione ed offre adeguati sbocchi". L´assessore Bianchi, quindi, nel riconfermare che "l´iniziativa è ancora in linea con gli indirizzi programmatici del nuovo Governo regionale" parteciperà domani, nella sede del Ministero dello Sviluppo economico, uffici della Direzione generale per il Coordinamento degli incentivi alle imprese, alla firma della convenzione. .  
   
 

<<BACK