Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Ottobre 2006
 
   
  SMALTIMENTO RIFIUTI AGROTER, LA REGIONE MARCHE STANZIA I FONDI

 
   
  Ancona, 26ottobre 2006 - La Regione ha erogato 663. 165,52 euro alla Provincia di Pesaro e Urbino per le operazioni di smaltimento in discarica, svolte in sostituzione dei titolari, dei rifiuti giacenti presso lŽAgroter, lŽimpianto di compostaggio che si trova nel Comune di Mondavio. La delibera, approvata dallŽesecutivo nel corso dellŽultima seduta, e` preliminare alla stipula di un protocollo di intesa tra la Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino e il Comune di Mondavio che definira` impegni e oneri finanziari a carico di ciascun ente in merito alle operazioni di prelievo, rimozione, trasporto e conferimento in discarica dei rifiuti. I fondi regionali sono destinati al pagamento della tariffa per i conferimenti in discarica definiti dalla provincia di Pesaro e Urbino con i gestori delle discariche. ŽLŽatto di Giunta costituisce una concreta azione atta ad annullare una pericolosa situazione ambientale Ž dichiara lŽassessore allŽAmbiente regionale, Marco Amagliani Ž La giacenza dei rifiuti allŽAgroter creava infatti da tempo una situazione di disagio a cui occorreva dare soluzione rapida in accordo con tutte le parti interessate - Regione, Provincia, Comune e gestori di discariche Ž e quantificare il costo complessivo dellŽoperazioneŽ. Il fallimento delŽAgroter (dichiarato con sentenza del Tribunale di Pesaro n. 9/2005) e lŽindisponibilita` di fondi necessari per le operazioni di smaltimento e bonifica del sito, avevano infatti creato una situazione di Ždeposito incontrollato di rifiutiŽ che ha dato origine a molteplici problematiche di natura ambientale prima fra tutte la produzione di percolato legata alle precipitazioni atmosferiche con grave rischio di inquinamento per il vicino affluente del fiume Cesano denominato Rio Freddo. .  
   
 

<<BACK