|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 26 Ottobre 2006 |
|
|
  |
|
|
LINEA FERROVIARIA AOSTA-TORINO: INCONTRO IN REGIONE
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 26 ottobre 2006 – Il presidente della Regione, on. Luciano Caveri, e l’assessore al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti, Ennio Pastoret, hanno incontrato, ieri, a Palazzo regionale, il sindaco e l’assessore ai Trasporti della Città di Ivrea, Fiorenzo Grijuela e Alberto Redolfi, per affrontare le problematiche riguardanti la tratta ferroviaria Aosta-torino. “Per la Regione – dichiara il presidente Caveri – il collegamento ferroviario con Torino è fondamentale e il servizio ha caratteristiche sue proprie che non possono essere derogabili alla strada. Il miglioramento di tale infrastruttura ci garantirebbe, inoltre, un accesso più diretto con le linee di grande velocità dalle quali non possiamo permetterci di restare fuori. E d’altronde abbiamo inserito fra le proposte prioritarie di emendamenti al disegno di legge Finanziaria 2007 proprio l’ammodernamento della tratta Aosta-chivasso, chiedendo che fossero garantiti i fondi necessari per gli interventi da realizzarsi nel triennio 2007-2009. ” “Con i colleghi piemontesi – spiega l’assessore Pastoret – siamo concordi nel ribadire che il miglioramento della linea passa attraverso la realizzazione della cosiddetta “lunetta” di Chivasso, che eviti la manovra di attestamento nella stazione piemontese con conseguente ‘giro di banco’ per l’inversione verso Torino. Si tratta di un intervento che consentirebbe un collegamento diretto con Torino e una riduzione dei tempi di percorrenza di almeno una decina di minuti. Per altro tra gli interventi prospettati sul territorio piemontese è di gran lunga il meno oneroso e si attesta sui 10 milioni di euro. Contiamo sull’accordo che dovrà essere firmato entro fine anno tra i Ministeri competenti e Rete ferroviaria Italia per la copertura finanziaria, dapprima della progettazione di tale opera e in seguito della sua realizzazione. ” “Altro punto strategico per la tratta ferroviaria Aosta-torino – proseguono Caveri e Pastoret – è l’elettrificazione della linea sul territorio valdostano. Il progetto è molto complesso e prevede una vera e propria variante di tracciato fra Châtillon e Verrès con l’eliminazione di 11 gallerie. E’ sicuramente l’intervento più consistente anche dal punto di vista finanziario, pari a circa 280 milioni di euro. Si tratta di problematiche che dovranno comunque essere dibattute in Consiglio regionale al fine di definire, in maniera concordata e il più possibile condivisa, le strategie di intervento e gli scenari futuri della ferrovia in Valle d’Aosta. ” . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|