Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 26 Ottobre 2006
 
   
  UN PROGETTO FINANZIATO DALL´UE VALUTERÀ QUALITÀ E FATTIBILITÀ DEI SOFTWARE OPEN SOURCE

 
   
  Bruxelles, 26 ottobre 2006 - L´unione europea sta finanziando un consorzio che testerà la qualità dei software open source. Il Software Quality Observatory for Open Source Software (Sqo-oss) si è visto attribuire 1,6 Mio Eur nell´ambito del Sesto programma quadro (6Pq) dell´Ue. Il costo totale stimato del progetto è di 2,47 Mio Eur. Il Sqo-oss elaborerà una serie di strumenti di valutazione della qualità dei software per analizzare e comparare la qualità del codice sorgente e provarne l´idoneità alla diffusione nelle imprese. Aiutando gli sviluppatori europei di software a migliorare la qualità del loro codice e fornendo la prova scientifica della qualità del software open source, il consorzio spera di accrescerne l´adozione a livello di imprese e di sostenere le piccole e medie imprese (Pmi) e i progetti europei nella concorrenza con le grandi multinazionali. Il progetto da 2,47 Mio Eur introdurrà una metrica di qualità del software innovativa, abbinandola all´utilizzo di data mining e intelligenza artificiale per fornire ad utenti e sviluppatori valutazioni di qualità chiare. Paul Adams, responsabile della ricerca per Sirius Corporation, ha dichiarato: «Le prime fasi del progetto sono dedicate alla generazione di nuove metriche per la valutazione della qualità dei software. Data la natura dell´open source, non dobbiamo limitarci a valutare soltanto il codice sorgente ma possiamo inoltre analizzare le informazioni delle mailing list, l´utilizzo di Cvs e Svn, le banche dati sulla correzione dei bug e altro. Potenzialmente, tutti i risultati del processo di sviluppo potrebbero essere valutati in relazione ai loro effetti sulla qualità. » «A causa di questa prolungata fase di generazione della conoscenza, la codificazione non sarà avviata fino al termine del primo anno del progetto. Siamo tuttavia fermamente intenzionati a rendere disponibili quanto prima possibile degli strumenti utilizzabili. » Il progetto sarà guidato dall´Università di economia e commercio di Atene. Il progetto si pone i seguenti obiettivi: elaborare una piattaforma di valutazione della qualità basata su plug-in, che comprenda un´interfaccia web e Ide; elaborare una serie di metriche software che tengano in considerazione gli indicatori di qualità derivanti dai dati presenti nell´archivio di un progetto open source; pubblicare un insieme di applicazioni software open source, classificate in base alla qualità; diffondere i risultati con licenza Bsd per stimolare l´interesse commerciale. Il professor Diomidis Spinellis, leader del progetto, ha dichiarato: «Un´industria giunge a maturazione quando i suoi prodotti divengono beni di consumo standardizzati. Attraverso la valutazione oggettiva dei progetti open source, Sqo-oss garantirà a molti progetti piccoli e meno conosciuti la visibilità e la rispettabilità che meritano. » Per ulteriori informazioni sul Software Quality Observatory for Open Source Software, visitare: www. Sqo-oss. Eu Per ulteriori informazioni sul foglio informativo del progetto Ist per Sqo-oss, http://cordis. Europa. Eu/fetch?caller=ist_unifiedsrch&action=d&rcn=79362&doc=10&cat=proj&query=1161617473930 .  
   
 

<<BACK