|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Dicembre 2009 |
|
|
  |
|
|
"MERIDIANE DI BASILICATA"
|
|
|
 |
|
|
Potenza - E’ stato presentato il libro del prof. Lucio Saggese “Meridiane di Basilicata”. Gli antichi orologi solari, più noti come meridiane, che per funzionare sfruttano il moto apparente del sole, sono tra gli strumenti di misurazione del tempo, quelli che incuriosiscono maggiormente. Saggese, responsabile per la Basilicata del “Censimento dei quadranti solari” per conto dell’Unione Astrofili Italiani, propone una dettagliata analisi tecnica e storica delle meridiane presenti sul territorio lucano, con l’intento di far conoscere questi preziosi segnatempo nostrani che spesso si trovano in stato di totale abbandono. All’incontro sono intervenuti, con l’autore: Francesco Sabia, Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, Gennaro Straziuso, Assessore al Turismo della Regione Basilicata, Maria Rosaria Vicino, Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia, Alberto Muro, Sindaco di Castelgrande e Leonardo Lozito, Direttore del Gruppo Archeologico Lucano. Nel corso della serata è stata inaugurata la mostra, curata dallo stesso Saggese, “L’ombra che segna il tempo”, che rimarrà aperta fino al 9 gennaio 2010. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|